779 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84078

Relazioni parasociali

Italia Economia n. 11 del 17 marzo 2021

Centromarca, industria di marca crea ricchezza. Cia: ecco dalcampoallatavola.it, primo portale e-commerce agricoltori. Contratto di sviluppo, l’esperienza di Neuromed. Superbonus 110%, in campo anche le assicurazioni. 120 Secondi di Notizie.Finestra sui Mercati. Prometeo

Incontro con l'autore - Beppe Severgnini

Per il ciclo "Incontro con l'autore" Beppe Severgnini presenta il suo libro dal titolo "Neoitaliani. Un manifesto"
A dialogare con il giornalista e scrittore, il prof. Stefano Ronchi, docente di Gestione e Organizzazione Aziendale e Delegato per gli Affari Internazionali al Politecnico di Milano.
All’indomani della pandemia un racconto insolito e brillante per spiegare chi siamo oggi e capire
chi potremmo essere in futuro.
Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci ... continua

Visita: www.polimi.it

Il Baule Segreto: un misterioso giallo sulle rive dello Ionio

Presentación del libro: Trazar la mirada. Cuaderno de viaje de Antonio Palacios

Antonio Palacios, uno de los más importantes protagonistas de la historia de la arquitectura española -y autor del Círculo de Bellas Artes– es un personaje que vivió una época acelerada y llena de cambios, como fue el primer tercio del siglo XX. A pesar de su importancia, aún aparecen documentos y papeles que nos dibujan aristas desconocidas del arquitecto venido de O Porriño. Allí precisamente, a su localidad natal, fue a parar recientemente un fondo documental con dibujos de viaje, conservados en 11 libretas, junto algunos otros croquis y planos.
De todo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La svastica sul sole, di Philip K. Dick

Un mondo in cui le forze naziste hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e hanno plasmato il mondo a immagine della follia hitleriana. L'antica saggezza di un libro di divinazione cinese. Un altro libro, misterioso, che racconta una storia del tutto differente. Questi sono gli ingredienti di un romanzo potente e appassionante, scritto da un maestro della narrativa moderna: "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello) di Philip K. Dick.

Alfredo Jocelyn-Holt: Revolución y cambio constitucional - Ágora

Alfredo Jocelyn-Holt, historiador y escritor, reflexiona junto a Eugenio Guerrero, Director de Divulgación FPP, sobre el concepto de revolución en perspectiva histórica y política, sus implicancias en el orden institucional y su relevancia para proceso de cambio constitucional que atraviesa Chile hoy día.

Visita: fppchile.org

Nicola Gratteri: Come ha fatto la 'ndrangheta a occupare i posti di potere in Italia

Nicola Gratteri: Come ha fatto la 'ndrangheta a occupare i posti di potere in Italia

Visita: piuliberta.blogspot.com

Creazioni, pratiche e forme di vita. Incontro con Lola Arias

Creazioni, pratiche e forme di vita. Incontro con Lola Arias In dialogo con Piersandra Di Matteo e con una introduzione di Gerardo Guccini, Arias ripercorre le traiettorie artistiche e le metodologie di ricerca che fondano il suo universo scenico. Promosso da: ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione In collaborazione con: DAMSLab | La Soffitta - Università di Bologna

Visita: dar.unibo.it

Pierluigi Ciocca e Giulio Tremonti: L'euro vent'anni dopo - Festival di Limes

"L’euro vent’anni dopo. Come ci divide la moneta unica" con Pierluigi Ciocca, Economista Giulio Tremonti, Politico e accademico, già ministro dell’Economia Introduce/modera Fabrizio Maronta La tribolata risposta europea all’emergenza economica indotta dal Covid-19 è un passo avanti nell’integrazione dell’Eurozona o una mossa forzata che prelude a una resa dei conti? Lo scopriremo presto. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it