1431 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84055

Remo Bodei: Macchine, produzione, consumo

Dall’uso sistematico delle macchine nel processo lavorativo alla connessione inestricabile di produzione e consumo: quali mutamenti antropologici si determinano nella nostra attuale società stretta tra etica del lavoro ed estetica del consumo?

Visita: www.festivalfilosofia.it

I primi mille giorni del percorso della vita. Conoscere per responsabilizarsi. Sergio Pecorelli

Con Sergio Pecorelli, professore emerito di Ginecologia e Ostetricia all'Università di Brescia e Presidente della Giovanni Lorenzini Foundation (New York), scopriamo come l'ambiente possa modificare il benessere fisico e psicologico dell'individuo già a partire dal periodo immediatamente precedente al suo concepimento. L'incontro fa parte dell'iniziativa "I primi mille giorni" organizzata e ideata a Vicenza da Alinsieme Cooperativa Sociale, con la collaborazione di Fondazione Zoé.

Luis Piedrahíta: Dale todo, gira, gira, endereza

Estás en el coche, atrapado en el aparcamiento sin poder salir... ¡entonces aparece el práctico de maniobras del parking!

Incontro con l'autore - Beppe Severgnini

Per il ciclo "Incontro con l'autore" Beppe Severgnini presenta il suo libro dal titolo "Neoitaliani. Un manifesto"
A dialogare con il giornalista e scrittore, il prof. Stefano Ronchi, docente di Gestione e Organizzazione Aziendale e Delegato per gli Affari Internazionali al Politecnico di Milano.
All’indomani della pandemia un racconto insolito e brillante per spiegare chi siamo oggi e capire
chi potremmo essere in futuro.
Chi sono i neoitaliani? Siamo tutti noi, che abbiamo attraversato la stranissima primavera del 2020 e ora affrontiamo un futuro incerto. «Ci ... continua

Visita: www.polimi.it

Boeing - El sistema mortal

En marzo de 2019, un Boeing 737 MAX se estrelló poco después de despegar en Etiopía. 157 personas murieron. ¿Cómo pudo suceder? ¿Ocultó Boeing defectos en el sistema de seguridad del avión? ¿Hubo errores por parte de las autoridades de aviación?
El último modelo del avión más vendido del mundo ya no está autorizado a volar desde el accidente de Ethiopian Airlines. Solo cuatro meses antes, un aparato del mismo tipo se había estrellado en Indonesia, causando la muerte de las 189 personas a bordo. En ambos casos se considera que la causa del accidente fue ... continua

Italo Moscati - Futura festival 2014

Severino Salvemini, Cinzia Leone - I nostri film preferiti

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Complottismo e dissenso: oltre l'etichetta (spesso sbagliata) di no-vax

Il video si basa su una ricerca scientifica pubblicata sulla più importante rivista sociologica italiana (con triplo blind peer review) qui disponibile: https://www.matteogracis.it/wp-content/uploads/2021/07/Populismo-anti-scientifico-o-nodi-irrisolti.pdf

Visita: web.telegram.org

Visita: www.matteogracis.it

La svastica sul sole, di Philip K. Dick

Un mondo in cui le forze naziste hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e hanno plasmato il mondo a immagine della follia hitleriana. L'antica saggezza di un libro di divinazione cinese. Un altro libro, misterioso, che racconta una storia del tutto differente. Questi sono gli ingredienti di un romanzo potente e appassionante, scritto da un maestro della narrativa moderna: "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello) di Philip K. Dick.

Nicola Gratteri: Come ha fatto la 'ndrangheta a occupare i posti di potere in Italia

Nicola Gratteri: Come ha fatto la 'ndrangheta a occupare i posti di potere in Italia

Visita: piuliberta.blogspot.com