4861 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85142

Vendré olvidada o amada... Tal como Dios me hizo (2014) / Gabriela Mistral / Chile

Es un audiovisual que compila entrevistas a más de una decena de testigos presenciales de la visita que Gabriela Mistral realizó a la Provincia de Elqui entre fines de septiembre y comienzos de octubre de 1954.
Entre los entrevistados hay personas que mantuvieron algún grado de cercanía con la poeta y educadora, así como testigos fortuitos de los actos de recepción con los que los diferentes sectores del valle elquino rindieron homenaje a la autora.
Equipo realizador: Rodrigo Iribarren Avilés Óscar Hauyon Castillo Cynthia Suárez Ramírez Cristóbal ... continua

Ferdinando Fasce: Modernità d'oltre Atlantico, l'Italia e la cultura statunitense negli anni Venti

17 ottobre 2019
Ferdinando Fasce,
Modernità d’oltre Atlantico
L’Italia e la cultura statunitense negli anni Venti
Qual è il legame tra l’Italia e gli Stati Uniti durante i frenetici e ruggenti anni Venti? Ferdinando Fasce traccia un quadro dei rapporti culturali tra le due sponde dell’Atlantico, in un arco di tempo che vede maturare in Italia l’esperienza politica e governativa illiberale fascista e nei liberali Stati Uniti svilupparsi un primo esperimento di società dei consumi di massa, all’insegna di auto, frigoriferi, lavatrici, cinema e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Massimo Capaccioli: Dante filosofo naturale?

Soprattutto nella Divina Commedia e nel Convivio, ma non solo, Dante Alighieri fa grande sfoggio di conoscenze matematiche, geografiche, fisiche e astronomiche. A questi vasti saperi, acquisiti leggendo, discutendo e riflettendo in proprio, egli associa alcune straordinarie intuizioni che fanno di lui, grande pensatore medievale, un antesignano di idee e concetti scientifici modernissimi. La conversazione verterà principalmente su questi “voli pindarici” del Sommo Poeta, anche per celebrarne il 700-esimo anniversario della morte.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Come la pandemia sta cambiando il mondo

Come la Pandemia sta cambiando il mondo. La follia nelle relazioni internazionali.

Con il Covid-19, vera e propria sorpresa strategica per l’umanità e gli Stati, la follia irrompe e scombina inizialmente le relazioni internazionali. L’imprevedibile ci costringe a metterci in gioco affinché la ricostruzione che ci attende sia paragonabile a quella del dopoguerra, non solo nella sua dimensione materiale ed economica, ma anche in quella politica e spirituale. Sullo sfondo il volume del Prof. Vittorio Emanuele Parsi Vulnerabili: come la pandemia sta cambiando il ... continua

Tre mostri marini rimasti inspiegati

Conosciuti con il nome molto vago di "serpenti di mare", nel corso dei secoli misteriosi animali marini di grandi dimensioni e dall'aspetto sinuoso sono stati avvistati da innumerevoli testimoni. Purtroppo non sono mai state raccolte prove sufficienti sulla loro esistenza e molto spesso sono emersi altri tipi di spiegazioni, come ad esempio imbrogli o errori di valutazione. Esistono però alcuni casi in cui trovare una spiegazione è molto difficile, così la speranza di vedere un giorno un mostro marino è destinata ad accompagnarci ancora per un po'...

Visita: www.criptozoo.com

Adriana Valerio – I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica

Adriana Valerio – I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica, incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto
Le richieste espresse dalle donne, sia al tempo del Concilio Vaticano I (con l’adesione all’Anticoncilio del 1869) sia durante il Vaticano II (attraverso le proposte delle uditrici e delle consulenti), sono rimaste perlopiù disattese e costituiscono ancora oggi nodi irrisolti. Il cambiamento del paradigma antropologico, l’acquisizione degli strumenti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Come salviamo i coralli

Con ospiti sul palco e in collegamento (subacqueo) con la barriera corallina delle Maldive, scopriamo come ci si prende cura dei coralli. Con Paolo Galli, ecologo e direttore di MaRHE Center (Marine Research and High Education Center) delle Maldive.

Visita: www.focus.it

Orgone e Demogorgone - Giulia Cavaliere

Giulia Cavaliere racconta della Kate Bush di Hounds of Love (1985), tra Cloudbusting e Running up the hill, attraversando il racconto di Olivia Laing in Everybody e i mostri e i desideri nella serie tv Stranger Things.

Visita: www.festivaletteratura.it

Líder de Irán por el camino correcto - Detrás de la Razón

En un nuevo discurso, junto a las élites científicas, estudiantes y académicos de Irán, el Líder de la Revolución Islámica, Seyed Alí Jamenei, resaltó el papel clave de estos sectores en el progreso del país, y al mismo tiempo advirtió que los agitadores buscan cerrar universidades o clases, para interrumpir ese desarrollo.
A propósito del encuentro el ayatolá Jamenei, enumeró algunos logros científicos persas como el lanzamiento de satélites, avances en campo de células madre y clonación de animales vivos, desarrollos en bioquímica, la ... continua

Visita: www.hispantv.com

La canzone del destino (prima parte)

In questo speciale, tramite Kaede, viene raccontato il passato di Inuyasha e Kikyo e le dinamiche del loro incontro e della trappola ordita da Naraku cinquanta anni prima. La piccola Kaede guarda con devozione la sorella maggiore Kikyo, esperta sacerdotessa, dotata di un immenso potere spirituale. Gli sterminatori di demoni del villaggio natale della Sfera dei Quattro Spiriti, il cui capo è Shako, il nonno di Sango, possessore dell'Hiraikotsu e affiancato da Kirara, trova il gioiello nel corpo del Millepiedi Joro, che in seguito verrà ucciso e buttato nel pozzo ... continua