2473 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84462

Serbia: fidelidad o sanciones

Los lazos que existen entre Serbia y Rusia no son menos sólidos de los que unen a dos hermanos de sangre. La mayoría de los serbios apenas ven diferencia entre el pueblo ruso y el propio, y el hecho de pertenecer a países distintos, acháquese a las contingencias de la historia. Pero no corren buenos tiempos para llamarse ‘amigo de Rusia’, y queda por saber si el Gobierno serbio sabrá estar a la altura, pese a las presiones de Occidente, de la fidelidad a esos lazos que su pueblo manifiesta.

I Classici del Novecento - Amedeo Modigliani - prof. Roberto Cresti

Amedeo Modigliani (1884-1920) ha attraversato la scena artistica europea con la capacità di assorbire le influenze più disparate. Dai macchiaioli della nativa Toscana alle sofisticate atmosfere della Secessione viennese, al fauvismo e al cubismo assimilati a Parigi, si procurò occasioni di confronto artistico che ebbero spesso effetti sulla sua tormentata esistenza. Dotato di una facoltà sintetica straordinaria ha saputo sempre conciliare, nella pittura e nella scultura, una febbrile sensibilità alla forma.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

¿Qué significa tener hijos como pareja homosexual?

¿Qué significa para una pareja homosexual tener un hijo? Cuatro parejas hablan sobre los desafíos y alegrías en el camino para formar una familia. También está presente el famoso bailarín de ballet John Lam y su esposo John Ruggieri.
La imagen clásica de la familia está cambiando radicalmente: cada vez más parejas del mismo sexo cumplen sus sueños de tener hijos propios. Este documental, acompaña a cuatro parejas homosexuales a lo largo de varios años. Se rodó en Estados Unidos, Holanda, Alemania, Suiza e Italia. Las parejas, incluido el famoso ... continua

¿Son los trasplantes de caca el futuro?

El interior de nuestro cuerpo está repleto de millones de microorganismos que conviven con nosotros. El conjunto de estos microorganismos se conoce como “microbiota”, y no están ahí de casualidad: realizan todo tipo de funciones sin las cuales no estaríamos vivos.
De hecho, son tan importantes para nosotros que la alteración de la microbiota puede contribuir al desarrollo de todo tipo de enfermedades: el cáncer, la diabetes o el asma son algunas de las más conocidas.
Ante este problema, hace tiempo que la comunidad científica viene estudiando algo que te ... continua

Visita: www.patreon.com

Andrea Bellavita - Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Visioni: Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood Amare significa perdere. Nella straordinaria filmografia di Clint Eastwood il tema del fine vita emerge esplicitamente in Million Dollar Baby, dove il padre/maestro Frankie consegna la figlia/allieva Maggie alla morte in un gesto estremo di amore. Ma in tutta la sua opera il tema della fine affiora costantemente, da Un mondo perfetto a Gran Torino fino a Cry Macho.

Visita: www.kumfestival.it

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Riccardo Manzotti - Da Platone a ChatGPT informazione, probabilità e linguaggi

Anche se oggi viviamo nella civiltà dell’informazione, il suo fondamento rimane avvolto nel mistero. Le sue radici affondano nelle forme di Platone per poi arrivare a Shannon e Turing e incarnarsi nell’intelligenza artificiale (da ChatGPT a Dall-E). Dalla meccanica quantistica alle neuroscienze, tutti usano l’informazione, ma nessuno sa esattamente cosa sia. Chi ha mai visto un bit? Parafrasando Sant’Agostino: se nessuno ce lo chiede, sappiamo che cos’è, ma se ce lo chiedono non lo sappiamo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giornata di studio dedicata alle nuove sfide dell'università: inclusione e giustizia sociale

Mercoledì 31 maggio. presso l'aula 1, si è tenuta la giornata di studio "Inclusione e giustizia sociale: nuove sfide per l’università", organizzata dal GdL Inclusione e Giustizia sociale della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (RUS), con l’intento di stimolare il dibattito tra coloro che studiano e sono interessati ad approfondire queste tematiche.
Le minacce che l’umanità sta affrontando in termini di disuguaglianze, iniquità, esclusioni, problematiche ambientali, impoverimento sociale, sfiducia nel futuro, sono numerose, complesse, fra ... continua

Visita: www.unistrasi.it

I peggiori Papi della storia

764 - La maratona più pazza del mondo, nelle Olimpiadi più pazze della storia