514 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84459

Lajme - Notiziario n. 12 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Piergiorgio Odifreddi: Conoscenza. Il finito alle prese con l’infinito

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Capaccioli: Dante filosofo naturale?

Soprattutto nella Divina Commedia e nel Convivio, ma non solo, Dante Alighieri fa grande sfoggio di conoscenze matematiche, geografiche, fisiche e astronomiche. A questi vasti saperi, acquisiti leggendo, discutendo e riflettendo in proprio, egli associa alcune straordinarie intuizioni che fanno di lui, grande pensatore medievale, un antesignano di idee e concetti scientifici modernissimi. La conversazione verterà principalmente su questi “voli pindarici” del Sommo Poeta, anche per celebrarne il 700-esimo anniversario della morte.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Un Lula conciliador para sacar a Bolsonaro

DESDE EL SUR.- El ex presidente progresista del Brasil, Luis Inácio Lula da Silva, confirmó este fin de semana su candidatura para volver a la presidencia, al frente de una coalición de partidos. Las elecciones son el 2 de octubre, falta bastante, pero el clima electoral ya está instalado. Lo acompaña en la fórmula el centroderechista Geraldo Alckmin, ex gobernador de San Pablo
Lula dijo que quiere volver para que el fascismo vuelva a las cañerías de la historia”. La campaña comienza oficialmente en agosto, y las encuestas hablan de una diferencia de unos ... continua

Visita: www.surysur.net

Davide Ambrogio a Cataforio (Reggio Calabria)

"Un racconto che risale alle radici del suono per collegarlo al corpo del sonoro che lo emette, al rito che lo evoca e lo invoca, perchè si faccia presente". Tutto questo è Davide Ambrogio in concerto.

Il sogno imperiale

Il Fascismo fu protagonista di una politica coloniale diversa da quella delle altre potenze europee: essa subì l’influenza del mito romano, ma anche del carattere peculiare del popolo italiano nel rapportarsi con l’esterno. Insomma, un colonialismo del tutto da scoprire. Intervengono Francesco Filippi e Alessandro Volterra. Coordina Miska Ruggeri

Giulio Cesare: La Storia dell'uomo che cambiò il volto di Roma #01 - Grandi Personalità nella Storia

Salvatore Natoli - La virtù e il merito

Virtù e merito sono entrambi agonistici (perché anche la prima è in concorrenza, contro il vizio): ma praticare il bene può essere solo un principio performativo? Salvatore Natoli La virtù e il merito festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cristina Battocletti: Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste con Dario Vergassola

La storia di Graziella Mansi (True crime)

Nell'agosto del 2000 ad Andria stanno tutti cercando Graziella Mansi, scomparsa poco prima mentre andava a prendere dell'acqua alla fontanella del borgo. Da lì in poi inizieranno le indagini che porteranno a galla una verità raccapricciante. La storia di Graziella Mansi

Visita: www.instagram.com