573 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82785

Mito e antimito della Repubblica di Salò

La mitologia della morte e delle Termopili fasciste, al contempo, la snaturalizzazione del fascismo in chiave filotedesca e il dramma della guerra civile: una pagina ancora non risolta della storia nazionale, visitata attraverso l’apporto epistemologico del mito. Intervengono Roberto Chiarini e Paolo Pezzino Coordina Tommaso Piffer Incontro realizzato in collaborazione con Friuli Storia

558- Chi è il Milite Ignoto e chi lo scelse

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Eric Cooke - La vera storia del serial killer di Perth

Benvenuti nel nostro video dedicato a Eric Edgar Cooke, uno dei serial killer più famigerati della storia dell'Australia. Nato a Perth nel 1931, Cooke ha commesso una serie di omicidi e aggressioni che hanno terrorizzato la città negli anni '50 e '60. La sua sete di sangue e la sua capacità di mimetizzarsi tra la folla lo hanno reso un criminale estremamente pericoloso e difficile da individuare. Nel corso di questo video esploreremo la vita, i crimini e le conseguenze della carriera criminale di Cooke, cercando di capire cosa abbia spinto un uomo a compiere tali ... continua

Daily Show for March 21 2023 Democracy Now

Biennale Democrazia 2015 - Dibattiti - Cento anni dalla grande guerra

Torino - Cavallerizza Reale
27/03/2015 - ore 10.00
Partecipanti: Giovanni De Luna, Francesca Masoero
Come si è evoluta la guerra nel tempo e com’è cambiato il modo di combatterla, dalla prima guerra mondiale a oggi? Quali le ripercussioni sulle società? Una riflessione sul tema della continuità e della discontinuità segnate dalla grande guerra rispetto alle guerre contemporanee: dalla trincea all’uso della tecnologia e di Internet per compiere attacchi mirati e sofisticati, a partire da quello alle torri gemelle del 2001 e dalla strage alla stazione di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Lúg - Il Dio Irlandese della Luce - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate

Lúg - Il Dio Irlandese della Luce - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Costituzioni e Codici - Carmelo Elio Tavilla

La conferenza intende approfondire i processi che hanno condotto, in età moderna, all’adozione di documenti noti come codici e costituzioni, ossia l’insieme delle norme tese a regolare le funzioni e i limiti del potere politico e più in generale l’ordinamento degli Stati.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Dejad de mentir. Gracias - David Saavedra

¿Hasta qué punto el modo en que desde los medios de comunicación, se trata el fenómeno de la "extrema derecha", se fomenta la dinámica del blanco o negro que tanto sentido le da? La respuesta es que desgraciadamente, el modo en que yo viví todo esto, como parte de mi propio proceso de radicalización, es a día de hoy exactamente el mismo, quizás algo multiplicado por la influencia de las redes sociales y la viralización de algunas noticias.

L'Italia dei ricchi: Quanto siamo diseguali?