546 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80510

Alessandro Vitale - Intelligenza Artificiale e Linguaggio

Alessandro Vitale: Fondatore di Conversate, Milano. Come fa l'Artificial Intelligence a comprendere il linguaggio umano? A cosa è dovuto il miglioramento negli ultimi anni e quali sono le sfide aperte? Questi sono alcuni dei quesiti sui quali si rifletterà durante la conferenza, dove verrà inoltre spiegato come funzionano le chatbot e gli assistenti vocali (es. Amazon Alexa, Apple Siri, Google Assistant), analizzando l'interazione umana con essi e il cambiamento che questo tipo di dialogo comporta nel quotidiano.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Io ho cura

Assemblea Grande delle scuole della Cura
In collaborazione con: Ministero dell’Istruzione, Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, Liceo Attilio Bertolucci di Parma, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Tavola della Pace, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova, Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma
Flavio Lotti, Coordinatore del Meeting
Aluisi Tosolini, Dirigente Scolastico Liceo ... continua

¿Qué haces?

Colombia, genocidio en marcha

NUESTRAS VOCES.- La violencia tiene diferentes rostros y formas de concretarse en Colombia: los asesinatos, individuales o en masacres, es la más reiterada. La Misión de Observación Electoral confirmó el creciente genocidio que prosigue en en el país cuatro años después de firmados los acuerdos de paz y cifró en 208 los activistas asesinados En los primeros 11 meses de 2020. Un informe de La Vacuna, informativo del periódico Desde Abajo.

Visita: www.surysur.net

Jennifer Golbeck: I tuoi

Ti piacciono le patatine fritte ricci? Ti sono piaciuti su Facebook? Guarda questo discorso per scoprire le cose sorprendenti che Facebook (e altri) possono indovinare su di te dai tuoi Mi piace e condivisioni casuali. L'informatica Jennifer Golbeck spiega come è successo, come alcune applicazioni della tecnologia non sono così carine e perché pensa che dovremmo restituire il controllo delle informazioni ai legittimi proprietari.

Sébastien Mamerot. A Chronicle of the Crussades - Bibliotheca Universalis #Taschen (leaf through)

Les Passages d’Outremer (Le spedizioni oltremare), attualmente conservato alla Bibliothèque Nationale de France, è composto da 277 fogli di pergamena illustrati da Colombe e alcuni tra i più eccellenti calligrafi del Medioevo. Questa nuova edizione cartonata include una traduzione completa del testo manoscritto, illustrata con 66 accurate miniature a colori realizzate da Jean Colombe, e corredata da testi esplicativi. Le battaglie, le sepolture, le incoronazioni e le processioni rappresentate prendono vita davanti ai nostri occhi andando a costituire una potente ... continua

Visita: www.libri.it

La dieta vegana riduce il rischio di cancro?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di dieta vegana e prevenzione del cancro.

Visita: www.airc.it

Pillole di Storia Musicale #3 - Scuola di Musica Jam Session

Terza puntata dedicata alla storia della musica, con la rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef.

Visita: www.assjamsession.it

Paul Davies: Origen de la vida: Una búsqueda transdisciplinaria

Paul Davies: Doctor en Física y profesor en la Universidad Estatal de Arizona. Dirige el instituto BEYOND: Center for Fundamental Concepts in Science. Es uno de los científicos más prolíficos en divulgación de la ciencia de la actualidad. Conocido por sus investigaciones en cosmología, teoría cuántica de campos y astrobiología. Ha escrito libros de divulgación y es columnista en The Guardian y The New York Times.

Visita: congresofuturo.cl

Rodrigo Palma: Energía made in Chile

Rodrigo Palma: Ingeniero eléctrico de la Pontificia Universidad Católica de Chile y Dr. en Ciencias de la Ingeniería de University of Dortmund, Alemania. Es profesor Asistente del Departamento de Ingeniería de la Universidad de Chile, desde 2009 es Director del Centro de Energía de la Facultad de Ciencias Físicas y Matemáticas de la Universidad de Chile y actualmente es también Director del Centro para la Investigación en Energía Solar (SERC-CHILE).

Visita: congresofuturo.cl