465 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83773

Silvia Vegetti Finzi: Educazione

L’educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Café del Futuro: El futuro del aprendizaje - Nuevas formas de educación

Los invitamos a revivir la segunda versión del Café del Futuro, moderado por el periodista Francesco Gazzella.

Visita: congresofuturo.cl

Evento GAD: video-documentario di Occhio Ai Media

Sabato 20 marzo 2021, alle ore 17:00​, si è tenuta la prima proiezione del video-documentario, prodotto da Occhio Ai Media, intitolato “GAD”.
L'obiettivo del progetto è di dare voce alle testimonianze di chi vive il quartiere tutti i giorni.
Successivamente al cortometraggio, abbiamo condotto un dibattito con tre ospiti:
- Alfredo Alietti: Docente di Sociologia Generale e Sociologia Urbana e del Territorio presso Unife
- Luca Lanzoni: architetto ed esperto in pianificazione urbanistica e sicurezza urbana presso UPCT
- Selma Boukaid: Attivista sociale di ... continua

GAD tra media e realtà

GAD TRA MEDIA E REALTÀ Video-interviste e tavola rotonda Martedì 29 dicembre 2020 | Ore 17:30​ Hai mai sentito parlare della zona GAD? Presenteremo, insieme ai ragazzi del Laboratorio Antirazzista Ferrara, un’anteprima del nostro video-documentario relativo alla zona GAD di Ferrara. L’obiettivo è fornire un confronto tra la narrazione dei media locali e le testimonianze dei residenti, commercianti, esponenti di associazioni di volontariato ed esperti nel campo dell’urbanistica e della criminalità.

Las minas del rey Salmerón

Fernando Ferroni, Bruno Bracalente, Alessandra Faggian, Giovanni Marin: Il futuro delle aree interne

TAVOLA ROTONDA – Il 60% del territorio italiano è costituito da aree interne, sempre più al centro del dibattito per quanto riguarda declino demografico, opportunità di lavoro, servizi, accessibilità e crescita economica. Queste sono solo alcune delle tematiche che saranno affrontate nella tavola rotonda dove esperti di vari settori e diverse regioni del Centro Italia, confronteranno le esperienze del passato –alla luce anche dei recenti disastri naturali– presentando le prospettive di sviluppo anche in relazione all’offerta culturale e formativa di un ... continua

Rotocalco n.25 del 23 giugno 2021

Nel Lazio la più grande rete di Ostelli d'Italia. Cosa fare se troviamo una tartaruga marina in difficoltà. Parte la convenzione Inps per tutti, rete agile di Welfare con Caritas . Vacanze 2021, in viaggio +11 mln italiani ma mancano ancora 6 mln 2019. 50 anni di Hard Rock Cafè, Leo Messi è il nuovo ambasciatore nel mondo

05 - In cerca di lavoro

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Casa dolce casa: anche in tempi di smart working?

Venerdì 9 Luglio
Casa dolce casa: anche in tempi di smart working?
Relatori:
Avv. Giampiero Falasca, esperto in diritto del lavoro
Avv. Federico Balocchi, Sindaco di Santa Fiora
Arch. Stefano Boeri (video connessione)
Cecilia Morello, giornalista
Che si usi il termine inglese smart working o il corrispondente italiano lavoro agile, la pandemia ci ha insegnato che molte attività grazie a internet si possono svolgere lontano dalla sede di lavoro e quindi da casa. In genere di questa modalità si sottolineano i vantaggi, ma siamo sicuri che sia sempre così? Che ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

A 27 anni non ho mai baciato, come posso sbloccarmi?

Visita: www.paypal.me