272 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83779

Javier Zarzalejos y Ángel Rivero - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Javier Zarzalejos, Diputado del Partido Popular en el Parlamento Europeo, y Ángel Rivero, profesor titular de Ciencia Política y de la Administración en la Universidad Autónoma de Madrid, son los protagonistas de la octava entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública.
Este debate gira en torno al declive de la conversación pública y su repercusión en el ámbito político. El uso de la palabra, y la conversación en sí misma, se presentan en términos de disposición de voluntad e instrumentos para alcanzar la concordia. Los protagonistas ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La scienza della Cannabis: Origine e utilizzi

Cannabis sativa è una pianta che gli euroasiatici utilizzano da millenni per vari scopi. Oggi vediamo cosa si sa su questa pianta dal punto di vista botanico, cosa si è riuscita a capire per quanto riguarda la sua origine e sugli utilizzi attuali.

Visita: www.patreon.com

El calendario más preciso del mundo - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver calendarios varios, cuán exactos son, respecto a qué, y cuál es el calendario más preciso del mundo. Por si lo querés usar (?).

Il bootstrap in fisica teorica - con Andrea Guerrieri

In programmazione si parla spesso di "bootstrap", tirarsi su con le proprie forze o risorse. Dopotutto, come dice qualcuno, il compilatore di C++ è scritto in C++ ;) in fisica teorica, si intende un modo di la ricostruire o vincolare le quantità che vogliamo direttamente da principi primi di consistenza, senza passare per modelli specifici. I risultati sono spesso sorprendenti: venite in live che bootstrappiamo una chiacchierata con Andrea Guerrieri!

Visita: meetscience.it

Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta

Vicino all'ultima, una vita dedicata a chi soffre, il Premio Nobel per la pace, il riconoscimento internazionale, la canonizzazione a pochi anni dalla morte. Ma nella vita di Madre Teresa di Calcutta sono ancora tante le domande che attendono ancora oggi una risposta: perché la sua clinica di Calcutta era in realtà un ospizio per moribondi, senza cure efficaci e senza medici professionisti? Quali crisi mistiche e personali hai dovuto affrontare? Perché accettava donazioni da personaggi pericolosi come Baby Doc Duvalier? E che fine hanno fatto i milioni di dollari ... continua

860 - Gli eventi storici del 2022

Il fringuello vampiro delle Galapagos

Degenerazioni - Spettacolo presso il Teatro delle Passioni e in diretta streaming

Creazione a cura di Emilia Romagna Teatro Fondazione. Drammaturgia Nadia Terranova. Regia Riccardo Frati. Con gli attori della Compagnia permanente di ERT Fondazione.
Il rapporto, antichissimo e pervicace, che lega il teatro alla tecnologia ha vissuto una sua nuova, e inaspettata, fase con la diffusione della pandemia di Covid-19 e con i relativi mesi di quarantena. Il teatro – arte per antonomasia del corpo e della presenza, del contatto e della prossimità, della percezione e del respiro – si è dovuto interrogare sui propri confini, sui propri orizzonti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Parole Inc

Parole, Inc. is a 1948 American film directed by Alfred Zeisler and featuring Michael O'Shea (actor), Turhan Bey, Evelyn Ankers and Virginia Lee.

Luca Guzzardi - La scienza in una società libera

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia ed è stato visiting schoolar all'Istituto di ricerca per la Storia della Scienza del Deutsches Museum di Monaco di Baviera e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose (2010) e numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it