487 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82792

Isabel Allende: La más grande escritora viva revela sus secretos - Solo con Adela

Adela Micha entrevista a la escritora chilena Isabel Allende, quien cuenta sobre sus libros, su vida, sus romances y cómo imagina el último tramo de su prolífica carrera. Publicado por: La Saga el 1 noviembre 2023

Degenerazioni - Spettacolo presso il Teatro delle Passioni e in diretta streaming

Creazione a cura di Emilia Romagna Teatro Fondazione. Drammaturgia Nadia Terranova. Regia Riccardo Frati. Con gli attori della Compagnia permanente di ERT Fondazione.
Il rapporto, antichissimo e pervicace, che lega il teatro alla tecnologia ha vissuto una sua nuova, e inaspettata, fase con la diffusione della pandemia di Covid-19 e con i relativi mesi di quarantena. Il teatro – arte per antonomasia del corpo e della presenza, del contatto e della prossimità, della percezione e del respiro – si è dovuto interrogare sui propri confini, sui propri orizzonti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Conferenza nazionale sull'economia circolare 2024 - #CEN2024

In diretta da Roma (Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47) la VI Conferenza nazionale sull'economia circolare, nel corso della quale verrà illustrato il Rapporto 2024 elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Il rapporto presenta i dati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana. Questa edizione prevede, inoltre, un'indagine realizzata con CNA, dedicata al ruolo delle Pmi. Nel pomeriggio, spazio alle testimonianze di alcuni protagonisti della circular economy italiana.
La VI Conferenza Nazionale ... continua

Nabonga

When a treasure hunter seeks a downed airplane in the jungles of Africa, he encounters one of the passenger's young daughter, now fully grown, and with a gorilla protector.

Giulio Giorello - La scienza tra dubbio e certezza

Giulio Giorello: Filosofo della Scienza e Matematico
Come ebbe a scrivere il grande matematico Bruno de Finetti la scienza come produzione di certezze è disoccupata da tempo. Al suo posto c'è invece una impresa capace di rinnovarsi incessantemente presentando teorie sempre più audaci e sottoponendole a severi controlli critici. Il risultato è un'attività che premia lo scrupolo e l'intelligenza dei ricercatori, almeno nei casi più fortunati. Una scienza, dunque, che non mira alla certezza: l'acquisizione di verità "definitive" sarebbe, anzi, la fine di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tatiana V. Tchouvileva e Giuseppe Caglioti - Ambiguità e giudizio estetico

Tatiana V. Tchouvileva
Laurea in Filologia, Dottorato in Filosofia, indirizzo Estetica, è Professoressa Associata di Estetica presso l'Istituto Statale di Cinematografia di Mosca. Per conto del CNR e del Politecnico di Milano ha sviluppato applicazioni delle tecnologie cinematografiche. Presidente del Consiglio di Coordinamento delle Associazioni Russia-Europa.
Giuseppe Caglioti
Laureato in Fisica e diplomato in Fisica Nucleare. Ha insegnato Struttura della Materia a Pavia, a Genova e al Politecnico di Milano. È Professore Emerito del Politecnico di Milano, socio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festival della Mente 2009: Aharon Appelfeld con Ranieri Polese

Storia di una vita, storia di una scrittura

Giappone: Buto, 'danza delle tenebre' - Move!

In Giappone, dietro l’iper-modernità si nasconde un mondo di riti e misteri irrisolti. Tra questi va certamente citato il Buto, emerso negli anni ‘60 come reazione ai codici artistici tradizionali. La narrazione evocata da questa ‘danza delle tenebre’ è popolata di fantasmi, da sempre presenza fissa nella vita quotidiana nipponica. Tra horror ed estasi, l'arte diventa una porta dell’immaginazione.

Silvia Vegetti Finzi: Giocattoli

Silvia Vegetti Finzi esamina un peculiare tipo di oggetti in cui potenza e animazione, mimesi e finzione, istituiscono uno scambio continuo con i loro utilizzatori: i giocattoli dei bambini.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Michele Mari

Fra le maglie della rete