272 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83779

Il pettirosso ingrato

Informazioni su alimentazione e cancro - Con Lucilla TItta

Ci possiamo fidare delle informazioni su alimentazione e cancro? Ciò che si trova in rete o che ci viene consigliato da medici e nutrizionisti è basato sulla scienza o sono teorie non provate o peggio bufale? Viene dato troppo peso al ruolo dell'alimentazione nella cura del cancro? A queste ed altre domande cercheremo di dare risposta insieme in una discussione aperta basata sulla letteratura scientifica più recente attraverso esempi ed esperienze dirette nell'ambito della ricerca in questo campo.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Ep. 85 - Memento mori con Davide Sisto

Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Visita: www.instagram.com

È ufficiale, la Finlandia è entrata nella NATO

Vivir diciendo la verdad con Lúa Mosquetera - ¿Loca yo? 2x02

Lúa es magnética, y nos mantuvo en su magnetismo durante toda la grabación del podcast.
Ella expresa con total naturalidad cosas que implican toda una trayectoria de vida. Lo hace como si nada, con la sonrisa de la niña que se te acercaba en la playa para jugar, con los ojos brillantes cada vez que te recuerda que siempre dice la verdad y que lo que una siente, a pesar de todas las veces que la han llamado loca por eso, es incuestionable.
Es vibrante e inspiradora, por decisión y esfuerzo propios
y a pesar de los imbéciles.
Con ella hablamos de ser mujer, ... continua

Visita: www.pikaramagazine.com

èStoria 2023 - Storia transgender, con Susan Stryker

Riconosciuta come una delle storiche più attendibili del tema transgender a livello mondiale, l’americana Susan Stryker ripercorre le tappe fondamentali che hanno condotto la comunità trans all’affermazione di princìpi e pratiche identitarie nell’ultimo cinquantennio ricollegando le ultime evenienze alle manifestazioni più antiche. Conversano Susan Stryker e Valeria Palumbo.

La Città 30 a Milano e la Superciclabile Firenze-Prato

Bologna, 5 Maggio 2023
Sessione VI - Le infrastrutture per la mobilità nuova
Dalle parole ai fatti. Come deve essere una città a misura di bicicletta e di persona? Per realizzarla servono interventi strutturali per la modifica delle nostre strade dando spazio a tutte e tutti gli utenti della strada. In questa sessione si forniranno strumenti pratici e tecnici, a partire da casi studio e interventi realizzati in alcune città italiane.
Gli intervento di
Marco Mazzei, Consigliere comunale, Comune di Milano, - Ciclabilità a Milano: risultati e prospettive
Irene ... continua

Visita: mobilitars.eu

La carrera por la tierra - ¿Por qué pobreza? - Documental

¿Pueden los agricultores de Malí combatir la escasez de alimentos y escapar de la pobreza en sus propios términos?
El 75% de la población de Malí son agricultores, pero naciones ricas y hambrientas de tierras, como China y Arabia Saudita están arrendando la tierra de Malí para convertir grandes áreas en granjas de agronegocios. Muchos campesinos malienses no agradecen estos esfuerzos, viéndolos como otra manifestación más del imperialismo. Mientras Malí experimenta un golpe militar, los empresarios se asustan, pero ¿pueden los agricultores de Malí ... continua

Visita: www.thewhy.dk

La dimensione giuridica in Dante Alighieri di Giuseppe Morbidelli

Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 16.30 La dimensione giuridica in Dante Alighieri Presentazione del libro di Giuseppe Morbidelli Edizioni Mucchi, 2022 Introduce e presiede Sandro Rogari Intervengono Pietro Costa (Università di Firenze) e Enrico Spagnesi (Università di Pisa) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it