122 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80211

Luigi Bonanate: Competizione internazionale

Oggetto di questa lezione è la competizione internazionale, che fa oscillare continuamente gli Stati tra anarchia e ordine, guerra e pace.

Visita: www.festivalfilosofia.it

«Un final para Adán y Eva», de Griselda Gambaro

«Un final para Adán y Eva», de Griselda Gambaro, es el octogésimo quinto relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Marc Augé - Futura Festival 2014

Simonetta Agnello Hornby e Massimo Cirri: Diversamente creativi

Anunnaki, Biglino e il culto degli antichi astronauti

La Bibbia, gli antichi testi sumeri o quelli delle culture mesopotamiche davvero parlano di visite sulla Terra di civiltà extraterrestri? Questo almeno è quanto sostengono alcuni moderni appassionati, come Mauro Biglino o Zecharia Sitchin, che rileggono a modo loro questi testi antichi: ma quanto sono credibili? E che cosa ci dice questo bisogno di credere agli extraterrestri?

Visita: patreon.com

Polis - Recovery Fund: quali sfide e opportunità per l'Italia?

POLIS Dialoghi su politica e società 2021 Recovery Fund: quali sfide e opportunità per l’Italia? ne discutono SILVIA MERLER Algebris Policy & Research Forum FABRIZIO BARCA Forum Disuguaglianze Diversità presiede MANUELA MOSCHELLA Scuola Normale Superiore

Visita: www.sns.it

Italia e i tanti referendum: cosa sta succedendo?

Artisti del rimorchio: un mondo pericoloso?

Visita: www.paypal.me

(E)Leggere la scienza - Semi ritrovati. Viaggio alla scoperta della biodiversità agricola

Il mondo dell’agricoltura è caratterizzato da un vero e proprio oligopolio. Da sole, Bayer, Sygenta e la cinese ChemChina controllano più del 65% del mercato delle sementi. Le tecniche utilizzate da queste grandi aziende, caratterizzate da una coltivazione intensiva, concentrata su poche specie vegetali, non è più sostenibile, né dal punto di vista sociale né agronomico. In “Semi ritrovati” (Codice Edizioni, 2020) Elisabetta Tola e Marco Boscolo hanno viaggiato in tutto il mondo per incontrare quelle persone – comuni cittadini, contadini e scienziati – ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Tumore del seno e mutazioni BRCA: quando fare il test genetico?

Tutte le donne giovani con diagnosi di tumore del seno dovrebbero essere sottoposte a un test che individua le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2. Obiettivo: personalizzare le cure, capire qual è il rischio di sviluppare un altro tumore e stabilire quali passi compiere per gestire questo rischio. E i familiari? È bene che si sottopongano tutti al test BRCA?
Questi alcuni dei temi che affronteremo con Ornella Campanella, presidente di aBRCAdabra, la prima associazione nazionale nata per sostenere tutti i portatori di mutazioni dei geni BRCA e le loro famiglie, con la ... continua

Visita: www.airc.it