5039 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85038

Tatiana V. Tchouvileva e Giuseppe Caglioti - Ambiguità e giudizio estetico

Tatiana V. Tchouvileva
Laurea in Filologia, Dottorato in Filosofia, indirizzo Estetica, è Professoressa Associata di Estetica presso l'Istituto Statale di Cinematografia di Mosca. Per conto del CNR e del Politecnico di Milano ha sviluppato applicazioni delle tecnologie cinematografiche. Presidente del Consiglio di Coordinamento delle Associazioni Russia-Europa.
Giuseppe Caglioti
Laureato in Fisica e diplomato in Fisica Nucleare. Ha insegnato Struttura della Materia a Pavia, a Genova e al Politecnico di Milano. È Professore Emerito del Politecnico di Milano, socio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Emanuela Guidoboni - Conoscere e convivere con i pericoli geodinamici: un excursus storico fra terre

Sismologa storica, finalizza le sue ricerche sull'area mediterranea alle Scienze della Terra e all'Ingegneria. Coordina attività e sito web del Centro di documentazione Eventi Estremi e Disastri ed è autrice del primo manuale di Sismologia Storica e il volume Prevedibile / Imprevedibile. Eventi estremi nel prossimo futuro, Rubbettino, 2015, 1° premio Maiella per la saggistica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alla ricerca di vita extraterrestre - EP.02 - Gli Esopianeti

Seconda puntata della trilogia dedicata alla ricerca di vita aliena sponsorizzate da Uber Eats #esopianeti #scienza

Visita: www.patreon.com

Bambi - Riassuntazzo brutto brutto

Un bruttissimo riassuntazzo che nessuno aveva chiesto. Temo che dopo di questo la Disney non vorrà più giocare con me :(

Visita: www.barbascura.com

Marcelo Leppe: La Antártica como clave contra el cambio climático

Marcelo Leppe: Doctor en Ciencias Biológicas. Paleobiólogo. Doctor en Ciencias Biológicas de la Universidad de Concepción. Director del Instituto Antártico Chileno (INACH). Su investigación se centró originalmente en la flora triásica del suroeste de Gondwana, pero ahora sus esfuerzos están en el estudio de las conexiones entre Sudamérica y la Antártida durante el Mesozoico (principalmente Cretácico) y el origen de las biotas del sur de Sudamérica. Leppe es el representante chileno en el Comité Científico sobre Investigación Antártica (SCAR).

Visita: congresofuturo.cl

Moria, Grecia: l'inferno dei migranti

Sull’isola greca di Lesbo, la situazione del campo profughi di Moria -considerato uno degli hotspot di raccolta dei richiedenti asilo ai confini esterni dell’Unione Europea- è precipitata dopo l’incendio che ha colpito l’area. La situazione umanitaria, per i migranti ma anche per gli autoctoni, è ormai insostenibile.

Il ritorno della tubercolosi in Europa

Da quasi due anni Yevgeny vive in una stanza della clinica polmonare a Borstel vicino ad Amburgo, isolato dal mondo esterno. Le medicine gocciolano nel suo corpo nove ore al giorno. Ma ha accettato il suo destino.Yevgeny viene dall'Ucraina, a 22 anni ha contratto la tubercolosi. Dopo 10 anni di cure infruttuose nel suo paese d'origine, c'era solo un modo per non morire: partire per la Germania. Alla fine, il suo viaggio avventuroso lo ha portato a Borstel, al Leibnitz Lung Center, dove ha incontrato il professor Christoph Lange. Ora spera di poter tornare presto a ... continua

Leonardo Da Vinci: il mistero del Busto di Flora

Un caso irrisolto della Storia dell’Arte fin dall'inizio del '900: a chi appartiene la paternità del Busto di Flora, che raffigura la Dea delle piante - tra le figure mitologiche più enigmatiche? La scultura è attualmente esposta al Bode-Museum di Berlino con l’etichetta di opera “Leonardesca”, in altre parole prossima allo stile di Leonardo Da Vinci. Eppure, né storici né ricercatori hanno saputo finora svelare l’arcano: fu realizzata dal Genio toscano o dall’artista Richard Cockle Lucas nel XIX secolo? A complicare l’affaire due potenziali ... continua

Mi fu sempre difficile spiegare che cos'è la mia regione

Accenti 2020 - Mauro Francesco Minervino

La Guerra de Vietnam

La Guerra de Vietnam fue un conflicto bélico librado durante la Guerra Fría, de 1955 a 1975, entre la República Democrática de Vietnam (Vietnam del Norte), respaldada por China y la Unión Soviética contra la República de Vietnam (Vietnam del Sur) apoyada por Estados Unidos y otros países aliados. Este conflicto representa la mayor derrota militar de la historia estadounidense, creando un profundo trauma que todavía perdura, el llamado ‘Síndrome de Vietnam’.