108 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80194

Borghi, paesi e montagne. Quando e come è possibile riabitarli?

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro presso la Sala Filisetti di Gromo con: Elena Granata- Docente al Politecnico di Milano

Visita: associazioneiltestimone.com

l'anguilla, il pesce più misterioso del mondo

Visita: bit.ly

Lucrezia Ercoli - Rumore, filosofia di Raffaella Carrà

L'appuntamento con Lucrezia Ercoli presso il "Balzer Globe" di Bergamo per la conferenza "RUMORE - Filosofia di Raffaella Carrà", all'interno delle iniziative organizzate in occasione del lancio dell'opera ispirata a Raffaella Carrà, "Raffa in the Sky".

Visita: popsophia.com

Le Canarie, invase dai serpenti

Fino a vent'anni fa, non c'erano serpenti alle isole Canarie. Ma ormai da anni il serpente a catena californiano si diffonde in Gran Canaria, senza alcun nemico naturale. Una squadra specializzata di “cacciatori di serpenti” sta affrontando il problema. La gente ha paura dei serpenti, anche se non sono velenosi, perché lì questi animali sono sconosciuti. È ancora possibile fermarne la diffusione?

Visita: www.arte.tv

Congreso futuro 2024 - Marcela Angulo

Ingeniera Civil. Doctora en Ciencias Ambientales de la Universidad de Concepción. Ha centrado su carrera en la sustentabilidad, innovación y transferencia tecnológica, trabajando en el sector privado, público y la academia. Actualmente es Directora de la Universidad de Concepción en Santiago y directora de empresas en el sector agua y energía. Ha liderado iniciativas en Fundación Chile, Anglo American y CORFO. Participó en la coordinación de las Mesas "Iniciativa para impulsar el H2 Verde en Chile" y "Minería Verde para enfrentar la crisis climática y ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Tomas Milian dentro e fuori

Tomas Milian è stato un attore, sceneggiatore e scrittore italiano di origine cubana, nato il 3 marzo 1933 e scomparso il 22 marzo 2017. Considerato uno dei grandi talenti del cinema italiano, Milian è noto soprattutto per i suoi ruoli in film polizieschi e western all'italiana.
Un grande racconto della quotidianità delle donne dei detenuti nelle carceri di Napoli, in un momento dell’anno simbolico come il Natale: storie di solitudine e difficoltà quotidiane. Il regista, nato e cresciuto in uno dei quartieri popolari in cui vivono le protagoniste, dà voce a ... continua

Algoritmi: come usarli per le cure mediche?

I cosiddetti Big Data regolano praticamente ogni aspetto della nostra vita nello spazio digitale, dallo shopping all'identificazione a fini burocratici. Eppure, c'è un settore che sembra ancora rimasto all'Età della Pietra dal punto di vista dell'informatizzazione: la medicina. Forse è arrivato il momento di far entrare gli algoritmi... nel nostro organismo.

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Iride - La splendida dea dell'arcobaleno - Mitologia greca

Iris - La Splendida dea dell'arcobaleno - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Franco Farinelli - Ipotesi sulla vita del "Dio mortale" - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Ipotesi sulla vita del "Dio mortale" Postmoderna è l’epoca la cui nascita coincide con l’avvento della globalizzazione, caratterizzata dalla crisi di tale forma-Stato. Una crisi la cui comprensione implica l’inversione di quel che da piccoli a scuola ci hanno insegnato: una mappa non è la copia di uno Stato, è al contrario lo Stato che è la copia di una mappa. Soltanto partendo da tale assunzione risulta possibile comprendere quel che oggi avviene sulla faccia della Terra.

Visita: www.kumfestival.it