495 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83977

Elettroshocks - Bamboline voodoo

Ataru, che non sopporta più le scariche elettriche di Lamù, chiede aiuto a Sakurambo. Il monaco gli dona un nastro da annodare ai capelli della ragazza: finché sarà al suo posto i suoi poteri saranno annullati. Quando Ataru toglierà (per errore) il nastro Lamù, che non capiva come mai avesse perso i suoi poteri, sfogherà la sua rabbia su di lui.
Ataru è vittima di un gioco "innocente" di Lamù: una bambolina voodoo con le sue fattezze riflette sul ragazzo tutte le angherie che subisce. Ataru capisce che si possono costruire altre bambole e si ingegna per ... continua

Le piante piangono quando sono sotto stress?

Le piante provano dolore? Le piante comunicano questa sofferenza agli animali o alle altre piante? Questo è quello che è stato raccontato nelle scorse settimane da varie testate online, oggi vi mostro come è facile stravolgere la narrazione di un articolo scientifico.

Visita: www.patreon.com

Franco Cardini - Fidel Castro e il caso Cuba

Franco Cardini - Fidel Castro e il caso Cuba, incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nel 1962, come reazione alla fallita invasione della Baia dei Porci del 1961 da parte degli Stati Uniti, tramite un’operazione affidata alla CIA, Cuba chiese all’Unione Sovietica, con la quale aveva un trattato di mutua assistenza, un sostegno alla propria difesa schierando sull’isola missili con capacità anche nucleare.
Il leader sovietico Nikita Chruščёv era già preoccupato per lo schieramento statunitense dei missili con capacità ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cavalieri Medievali: Coraggio e onore sui campi di battaglia - Storia Medievale

èStoria 2023 - Decapitate, con É. Crouzet-Pavan J-C. Maire Vigueur e B. Biscotti

Tra il 1391 e il 1425 tre donne furono decapitate per ordine dei loro mariti. Spose di tre fra le più importanti signorie dell’Italia del Rinascimento – di Mantova, Milano, Ferrara – Agnese Visconti, Beatrice di Tenda e Parisina Malatesta furono condannate a morte per adulterio. Eppure nessuna donna infedele subiva allora un tale castigo; inoltre, altra stranezza, invece di dissimulare tale condanna alla pena capitale, i tre signori la resero, al contrario, pubblica: un enigma storico che Élisabeth Crouzet-Pavan e Jean-Claude Maire Vigueur ripercorreranno ... continua

Marina Otero - Arquitectura de la convivencia - Congreso Futuro 2023

Arquitecta y directora del Máster en Diseño Social de la Academia de Diseño de Eindhoven. Nos muestra su trabajo, el cual está basado en prácticas de diseño que van en sintonía con los desafíos ecológicos y sociales actuales.

Visita: www.congresofuturo.cl

Ecofuturo Festival 2023 - Presentazione del libro 'Un mutamento reversibile'

Sessione del 5 Maggio ore 18.00 - Sala Asja Focus: La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite Intervengono: Roberto Venafro - autore del libro e Head of Environment and Climate Change Edison SpA Riccardo Mastrorillo - Direttore editoriale Fondazione Critica Liberale Coordina Fabio Roggiolani - Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Un seminario sulla letteratura artistica del Seicento - 14 giugno 2023

Il seminario, in collaborazione con il corso Studi comparati. Lingue, letterature e arti della Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, offre una panoramica delle ricerche in corso di giovani studiose e studiosi sulle fonti della storiografia e della letteratura artistica seicentesca.
Saluti istituzionali: Tomaso Montanari, Lucinda Spera, Barbara Agosti.
Relatori: Alessandro Cateni, Bruno Carabellese, Maria Giulia Cervelli, Mariaceleste Di Meo, Luca Pezzuto, Iride Santoro.
Coordinamento scientifico: Mariaceleste Di Meo.
Segreteria ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Popoli del Mare: I predoni che hanno posto fine all'Età del Bronzo - Grandi Civiltà della Storia

Salute a tutti i costi

Quanto ci vuole per scoprire una cura?
In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Nicole Ticchi, divulgatrice scientifica e presidente di She is a scientist (progetto dedicato alla promozione della parità di genere nella scienza) che vi ha dedicato un libro edito da Codice Edizioni.
La ricerca farmaceutica, come tutti i settori economici, ha un impatto ambientale importante, che può causare ripercussioni sulla nostra stessa salute.
Gli investimenti che sostengono la ricerca si basano sugli gli interessi nazionali e sono influenzati dalle prospettive ... continua

Visita: meetscience.it