100 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80287

Azucarero de la dote

Atá y su esposa están en apuros, el dueño del piso donde viven ha subido el alquiler y no encuentran la manera de reunir la cantidad hasta que les ocurre una idea.

La sfida del potenziamento umano

Oggi la chimica, la neurobiologia e l’avanzamento tecnologico mettono a disposizione i primi strumenti per tentare di potenziare direttamente le capacità cognitive degli esseri umani, ovvero attenzione,memoria, prontezza... Si parla già di doping della mente, mentre fiorisce un mercato parallelo di sostanze cui fanno ricorso manager, ricercatori e studenti, ma anche i militari in prima linea. Abbiamo parlato di tutto ciò con Alberto Priori, direttore della III Clinica Neurologica all'Università di Milano e del Centro per la Neurostimolazione della Fondazione ... continua

Trovato il primo pianeta attorno ad una nana bianca

#tess #nanabianca #esopianeta

Visita: www.patreon.com

UNICEF dirty water vending machine campaign

Film posters of the russian avant-garde - Bibliotheca Universalis #Taschen (leaf through)

La raccolta, proveniente dalla collezione privata dell’intenditrice Susan Pack, comprende opere di 27 artisti. Tra raffigurazioni ardite ed elementi architettonici, ciascun artista rivela il proprio stile e la propria estetica, e tutti insieme rifuggono l’elegante fascino hollywoodiano per immagini più crude, incisive e persino provocatorie, spesso caratterizzate da prospettive inusuali, composizioni dinamiche e sbalorditivi primi piani.

Visita: www.libri.it

La nascita del P.C.I. (Partito Comunista Italiano)

Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso storico del movimento operaio in Italia sulla nascita del Partito Comunista Italiano (P.C.I.) il 21 gennaio 1921, al XVII congresso del Partito Socialista Italiano (P.S.I.) tenutosi a Livorno in Toscana.

Visita: www.sergiodalmasso.com

Cecilia Hidalgo: Desafíos futuros de la neurociencia

Cecilia Hidalgo: Bioquímica y primera doctora en ciencias de la Universidad de Chile, postdoctorada del National Institute of Health, Bethesda, EU. Es Premio Nacional de Ciencias Naturales 2006 y directora del Centro Fondap de Estudios Moleculares de la Célula de la Facultad de Medicina de la Universidad de Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Le arti, il pensiero e il digitale

intervista su esperienze e prospettive delle manifestazioni culturali in rapporto al digitale Modera: Stefano Luppi (Giornalista) Con: Daniele Francesconi (AGO e Festival loso), Enrico Bellei (Grandezze e Meraviglie), Massimo Mezzetti (FMAV). A cura dell’Associazione Musicale Estense APS

Visita: www.smartlifefestival.it

Cos'è la bioetica?

La bioetica: una disciplina a metà fra filosofia, medicina, scienza, giurisprudenza e attualità. Cos'è e quando nasce? Quali sono le questioni di cui tratta? Perché (e come, se è lecito) si divide fra bioetica laica e bioetica cattolica? Ma soprattutto: perché ci serve una riflessione bioetica e non possiamo sbrigarcela con "ognuno faccia come gli pare, basta che non si fa male a nessuno?"

Paula Espinoza: ¿Podemos mirar la historia?

Paula Espinoza: Literaria e investigadora, coordinadora de proyectos y programas sociales, principalmente en el área de cultura, educación y fomento de la lectura.
Estudió Lengua y Literatura Hispánica en la Universidad de Chile y realizó un magister en Teoría e Historia del Arte en la misma casa de estudios. Ha trabajado en diferentes centros especializados en políticas públicas, como en el Centro de Microdatos de la Universidad de Chile, el Centro de Medición Mide de la UC y en J-PAL.
En la actualidad es directora de la fundación Saber Futuro, ... continua

Visita: congresofuturo.cl