1044 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82878

Airgun e la sismica - Aspetti tecnici: Facciamo chiarezza

LE #TRIVELLE E LE #BOMBE SOTTOMARINE DI CUI TANTO SI PARLA SONO DUE COSE DISTINTE E SEPARATE. Le trivelle sono un termine per indicare le "perforazioni". Le cosiddette "bombe", oggetto della questione, le spiego in questo video.

Visita: www.instagram.com

Viaggio eretico nell’Italia che cambia

èStoria2017 - Viaggio eretico nell’Italia che cambia - Apih Domenica 28 maggio ore: 16:00 - Conversano Angelo Angelastro Marco Revelli

Ángela Merkel, una canciller a prueba de crisis

Como canciller federal, Ángela Merkel ha liderado Alemania los últimos 16 años. Durante este periodo ha capeado numerosas crisis internacionales sin huir de los conflictos ni temer enfrentarse a los más poderosos del planeta.
El 22 de noviembre de 2005 Ángela Merkel se convirtió en la primera mujer en ocupar la jefatura de Gobierno de la República Federal Alemana. Poco podría imaginarse en aquel entonces a cuántas crisis internacionales tendría que enfrentarse en sus 16 años de mandato: la crisis financiera, la crisis del euro, la crisis de la deuda, la ... continua

Cinzia Leone: Il Festival Stars&Strips

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

El Orejano. Cafrune / Argentina

Jorge Antonio Cafrune Herrera nació en el seno de una familia argentina de típicas costumbres gauchescas y antepasados de orígenes árabes, en la que sus abuelos eran inmigrantes provenientes de Siria y el Líbano arraigados desde jóvenes en Argentina y dedicados al comercio de telas y otras tareas. (Wikipedia)
César Vitabar, hace 5 años
Letra de Serafín j. García, 1936 (Tacuruses) nació en Treinta y Tres en cañada grande La cantan Los Olimareños y luego la incorpora a su repertorio Don Jorge turco Cafrune. Pero que quede claro; los poetas al igual que ... continua

Helena Cortés Gabaudan: Hölderlin - Lo que permanece lo fundan los poetas

“Hölderlin se puede resumir en un concepto, el de poesía” afirma la germanista Helena Cortés Gabaudan. Poeta y filósofo alemán de finales del siglo XVIII y principios del siglo XIX, el proyecto vital de Friedrich Hölderlin reunió los ideales ilustrados y los románticos y, junto a los filósofos Hegel y Schelling, reclamó una “nueva mitología” para educar a su sociedad en la democracia y la belleza. Para ello, tomará los motivos de la naturaleza, el amor y la Grecia de Pericles y aspirará a una Germania unida, según el modelo revolucionario ... continua

Visita: www.march.es

Il cervello alla sbarra: il ruolo delle neuroscienze nell’imputabilità - Settimana del cervello 2022

Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca
La capacità di intendere e di volere, vale a dire capire la natura delle nostre azioni e poter fare altrimenti, se solo volessimo, rappresenta il punto cardinale dell'Ordinamento Penale. Fin dagli albori della civiltà, filosofi prima e scienziati poi si sono interrogati su quali siano le basi della nostra capacità di autodeterminarci. Oggi le neuroscienze con lo studio in vivo della meravigliosa architettura morfologica e funzionale del cervello, da una parte, e della genetica comportamentale, dall'altra, ... continua

We have a dream 2022 10° puntata 29.3.22

Decima puntata di questa nuova edizione 2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie". I collegamenti di questa puntata sono con FABRIZIO SOTTI, MUZAK, ANNA CASTIGLIA, LUCIANO NARDOZZA, DANIELA MARTANI, ALESSANDRO FAEDDA (RADIO RIEVOLVER). Diretta di martedì 29 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Com'era la Terra all'epoca dei primi animali ? - Documentario Storia della Terra

Che aspetto aveva la Terra all'epoca dei primi animali? Che forma aveva il primo organismo vivente? Quando è apparso? Perché è apparso? Dove? Sono tante le domande che sorgono quando la nostra mente vaga su questo terreno! Vorremmo sapere tutto, scoprire tutto, capire tutto. La nostra ragione ci dice che tutto ha un inizio e una fine. Come sono nati i primi esseri viventi? Come vivevano? Cosa mangiavano? Com'era la Terra allora?
Centinaia di milioni di anni fa, non c'erano confini, né bandiere che separassero il suolo terrestre da quello dei suoi vicini. La ... continua

Pietrangelo Buttafoco - Sono cose che passano