1330 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84153

Conversación: Música, nihilismo y políticas del desastre

El filósofo y poeta Alberto Santamaría presenta su última publicación "Un lugar sin límites" (Akal) con una conversación a tres bandas que, bajo el título "Música, nihilismo y políticas del desastre en tiempos del amanecer neoliberal", reúne en la misma mesa al autor con Ana Useros (escritora y activista) y César Rendueles (filósofo y sociólogo). www.circulobellasartes.com
En 1976, al tiempo que Milton Friedman recoge el Premio Nobel de Economía, el punk expande su mensaje de disonancia empujando los límites de lo decible hacia espacios hasta entonces ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

¿Qué son las #MOMIAS del pantano? El espectacular caso del hombre de Tollund

En este vídeo te cuento la historia y curiosidades de una de las momias del pantano más conocidas del mundo: El hombre de Tollund, que fue hallado en Dinamarca en la década de 1950.

Visita: www.patreon.com

Marcellino pane e vino

Marcellino, raccolto in fasce da alcuni frati, fa amicizia con il Cristo riposto tra le cose vecchie del convento: tutti i giorni gli porta di che bere e nutrirsi e parla con lui. Un giorno gli domanda di vedere la madre, che è morta, e viene accontentato: muore dolcemente tra le braccia del Redentore.

Top 5 anuncios machistas, polémicos y locos - Publicidad perturbadora: años 50, 60 y 70 #Monitily

Hoy os traigo un TOP de los 5 ANUNCIOS MÁS MACHISTAS, POLÉMICOS Y LOCOS de la historia! Vais a alucinar con la publicidad que existía en los años 50, 60 y 70 y os enseño todos los complejos y locuras que se le exigían a la mujer en la historia.

Cátedra 2021: Museos e iglesias, dos canteras para la historia del arte medieval

"Museos e iglesias, dos canteras para la historia del arte medieval", conferencia impartida por Justin Kroesen, catedrático de historia cultural en la Universidad de Bergen (Noruega), conservador de la colección de arte religioso del Museo Universitario de dicha ciudad desde 2016 y director de la Cátedra 2021 "Arte medieval. Encuentros entre museos e iglesias". Conferencia impartida el 4 de noviembre de 2021.
El programa de la IX Cátedra del Prado está dedicado al arte medieval. Aunque esta época ha estado presente en la colección desde sus inicios y ha ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La tomba di Tin Hinan: Madre di tutti i Tuareg

Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato - Fondamentale nel mondo animale, rimosso dagli umani, costoso al ristorante"
Con Anna D’Errico, Neuroscienziata e divulgatrice scientifica.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
Un ringraziamento particolare a Bogue Profumo.
GiovedìScienza 11 febbraio 2021
L’olfatto ha il potere di evocare sentimenti e farci viaggiare nei ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Mare Nostro 2/2, la catena della vita

Pur essendo un mare chiuso, il Mediterraneo ospita una prodigiosa diversità biologica, con un alto numero di specie endemiche, che dipendono le une dalle altre.
Le isole, come le oasi nel deserto, offrono rifugio agli uccelli agli uccelli che migrano fra l'Africa e l'Europa. Questi ignari viaggiatori alati sono attesi da gheppi, falchi pellegrini e falchi di Eleonora, che provengono dal Madagascar.
Si stima che due miliardi di uccelli migratori appartenenti a circa 150 diverse specie attraversino il Mediterraneo ogni anno, e tutti siano soggetti a pagare un ... continua

La sfida di Ten

Ten si è accorto che è fuori forma per poter combattere contro Ataru. Con l'aiuto di Sakurambo e Lamù inizia un allenamento che dovrebbe fargli sviluppare un po' di muscolatura per avere più forza. Al mattino seguente si accorge che nonostante gli sforzi le cose non sono cambiate di molto, ma riuscirà comunque a mettere in difficoltà Ataru con un colpo a sorpresa.

Il caso Orlandi - Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi - Il mistero della scomparsa

La sparizione di Mirella Gregori è un fatto di cronaca riguardante la scomparsa di una ragazza italiana di 15 anni avvenuto il 7 maggio 1983 a Roma. Questo avvenimento fu collegato alla quasi contemporanea sparizione di Emanuela Orlandi, cittadina del Vaticano che scomparve un mese più tardi. Nessuna delle due ragazze è mai stata ritrovata.
La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, è avvenuta a Roma il 22 giugno 1983.
Quello che all'inizio poteva sembrare un comune allontanamento ... continua