1026 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82879

El Orejano. Cafrune / Argentina

Jorge Antonio Cafrune Herrera nació en el seno de una familia argentina de típicas costumbres gauchescas y antepasados de orígenes árabes, en la que sus abuelos eran inmigrantes provenientes de Siria y el Líbano arraigados desde jóvenes en Argentina y dedicados al comercio de telas y otras tareas. (Wikipedia)
César Vitabar, hace 5 años
Letra de Serafín j. García, 1936 (Tacuruses) nació en Treinta y Tres en cañada grande La cantan Los Olimareños y luego la incorpora a su repertorio Don Jorge turco Cafrune. Pero que quede claro; los poetas al igual que ... continua

Helena Cortés Gabaudan: Hölderlin - Lo que permanece lo fundan los poetas

“Hölderlin se puede resumir en un concepto, el de poesía” afirma la germanista Helena Cortés Gabaudan. Poeta y filósofo alemán de finales del siglo XVIII y principios del siglo XIX, el proyecto vital de Friedrich Hölderlin reunió los ideales ilustrados y los románticos y, junto a los filósofos Hegel y Schelling, reclamó una “nueva mitología” para educar a su sociedad en la democracia y la belleza. Para ello, tomará los motivos de la naturaleza, el amor y la Grecia de Pericles y aspirará a una Germania unida, según el modelo revolucionario ... continua

Visita: www.march.es

Il cervello alla sbarra: il ruolo delle neuroscienze nell’imputabilità - Settimana del cervello 2022

Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca
La capacità di intendere e di volere, vale a dire capire la natura delle nostre azioni e poter fare altrimenti, se solo volessimo, rappresenta il punto cardinale dell'Ordinamento Penale. Fin dagli albori della civiltà, filosofi prima e scienziati poi si sono interrogati su quali siano le basi della nostra capacità di autodeterminarci. Oggi le neuroscienze con lo studio in vivo della meravigliosa architettura morfologica e funzionale del cervello, da una parte, e della genetica comportamentale, dall'altra, ... continua

Com'era la Terra all'epoca dei primi animali ? - Documentario Storia della Terra

Che aspetto aveva la Terra all'epoca dei primi animali? Che forma aveva il primo organismo vivente? Quando è apparso? Perché è apparso? Dove? Sono tante le domande che sorgono quando la nostra mente vaga su questo terreno! Vorremmo sapere tutto, scoprire tutto, capire tutto. La nostra ragione ci dice che tutto ha un inizio e una fine. Come sono nati i primi esseri viventi? Come vivevano? Cosa mangiavano? Com'era la Terra allora?
Centinaia di milioni di anni fa, non c'erano confini, né bandiere che separassero il suolo terrestre da quello dei suoi vicini. La ... continua

Pietrangelo Buttafoco - Sono cose che passano

Convegno sui campi di confinamento - 2° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Seconda parte di sabato 7 maggio 2022
Prosecuzione delle relazioni generali introduttive
Coordina: Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
• L’uso della tecnologia nella violazione dei diritti; il caso di Frontex, Jane Kilpatrick, ricercatrice Università di Essex
• La sistematicità ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

444 - Il sacrificio dell'Apollo 1/Verso lo Spazio 15

Piero Gnàgnela. Mutamenti nel sangue. Il CICAP. E come ottenere gli zombie 2.0

Il siero magico inoculato nel sangue non è da meno del siero magico inoculato dai sedicenti divulgatori scientifici.

Guido Catalano - Amare male

Pink Floyd: The wall

Alan Parker. Reino Unido - 1982 La historia de un niño que crece sin afecto, atormentado por los recuerdos de la infancia en una sociedad carente de libertad. Sobre guión de Roger Waters y con el muro como metáfora, el film critica la situación de la Gran Bretaña tatcheriana: el poder, el Estado, la guerra, el surgimiento de grupos neonazis. Una genialidad de Waters que Parker supo llevar a la pantalla.

Visita: www.cinelatinotrieste.org