400 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOMEDARDOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80316

Diretta nevosa

Riflessioni di Matteo Gracis sul Covid-19 e sulla gestione della pandemia

Corpi, Pensieri, Speranze nella guerra del lavoro

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Corpi, Pensieri, Speranze nella guerra del lavoro Enrica Chiappero Walter Passerini Giuseppe Verani 19 luglio 2019 Guardistallo (PI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

La cipolla di Hannah Arendt e di Wisława Szymborska

#Wisława #HannahArendt #Cipolla

Vamos al barrio más peligroso de Tokio: ¿Para ti lo es?

Mostramos los dos barrios más peligrosos de Tokio desde dentro y enumeramos sus peligros, o al menos, lo que el departamento de policía advierte a la sociedad japonesa que puede ser peligroso en esas zonas. ¿Creéis que sería inseguro vivir en uno de estos barrios?

Cambiamento climatico: come raccontare la nuova sfida dell’adattamento

Il cambiamento climatico non è più un tema confinato alle pagine di scienza e ambiente ma la grande sfida globale dei prossimi anni nella quale si intrecciano geopolitica e finanza. L’Europa è in prima linea per ridurre le emissioni di CO2 ma con la prossima Commissione europea dovrà attuare politiche di adattamento in grado di far fronte all’impatto di temperature più alte sull’agricoltura, l’ambiente e le ricadute economico-sociali. Il workshop fornirà ai partecipanti le basi e gli strumenti per seguire i diversi piani delle politiche di adattamento ... continua

Roma, camerieri robot che ci rubano il lavoro

Dall'articolo: "In tutto saranno tre i robot presenti nel ristorante. Alimentati elettricamente, concluso il turno, verranno poi messi sotto carica. Basteranno a coprire una sala di 600 metri quadri? Evidentemente no ed è per questo che saranno supportati anche da camerieri in carne ed ossa. Una trovata pubblicitaria che ha scatenato la curiosità dei residenti della zona." Trovata pubblicitaria. Il video potrebbe pure finire qua, ma mi sembra un'ottima occasione per affrontare (di nuovo) l'argomento "robot che ci rubano il lavoro".

Suez es solo un ensayo, la batalla verde por el clima se juega en Irán, en el Estrecho de Ormuz

Hoy hablamos con: Pedro Prieto vicepresidente de la Asociación Española para el Estudio de los Recursos Energéticos (AEREN) y miembro de ASPO Internacional Antonio Aretxabala geólogo e investigador de la Universidad de Zaragoza experto en sismicidad e investigador sobre el agotamiento de los recursos

Visita: www.patreon.com

Presentazione del volume Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

ADOLFO CERETTI, Ordinario di Criminologia all’Università di Milano-Bicocca NICCOLO’ NISIVOCCIA, Avvocato e scrittore Dialogano con gli Autori MARIA CRISTINA BARBIERI, Ricercatrice in Diritto penale all’Università di Trieste CORRADO DEL BO’, Professore associato di Filosofia del diritto all’Università Statale di Milano

Visita: www.ghislieri.it

Ep. 06 - Foraging con Valeria Margherita Mosca

Valeria Margherita Mosca è nata e vive in Brianza. Dopo una laurea in Conservazione dei beni culturali e l’esperienza in cucina con lo chef Giancarlo Morelli al ristorante stellato Pomiroeu di Seregno, scopre ben presto la vocazione per la sostenibilità in campo alimentare, occupandosi di foraging (la raccolta degli alimenti selvatici), alimurgia (la scienza che riconosce l'utilità di cibarsi di determinate piante selvatiche) e cucina.
Nel 2010 fonda wood*ing - Wild Food Lab, laboratorio di ricerca, consulenza e formazione sull’utilizzo del cibo selvatico in ... continua

Visita: www.instagram.com

La pandemia sigue, las vacunas escasean

Unos 42 mil 500 casos de Covid-19 han sido registrados en América Latina y el Caribe. Brasil es el país más afectado por esta pandemia, con 21 millones de casos confirmados. A la región le va siendo difícil salir de la crisis pandémica. Una razón inocultable son los incumplimientos en el abasto de vacunas por el afán de los países con altos ingresos de acaparar dosis de biológicos por encima de sus necesidades reales.

Visita: surysur.net