1329 utenti


Libri.itLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84153

Meet John Doe

Meet John Doe is a 1941 in film United States comedy film drama film film directed and produced by Frank Capra, and starring Gary Cooper and Barbara Stanwyck. The film is about a "grassroots" political campaign created unwittingly by a newspaper columnist and pursued by a wealthy businessman. It became a box office hit and was nominated for an Academy Award for Best Story. Though the film is less well known than other Frank Capra classics, it remains highly regarded today. It was ranked #49 in AFI's 100 Years... 100 Cheers. In 1969, the film entered the List of films ... continua

Barras Bravas

En este documental hablaremos sobre la violencia en el fútbol argentino y las víctimas que se cobra este fenómeno en el país latinoamericano. Hablaremos sobre la violencia, las drogas y la política en el fútbol argentino con diferentes responsables del mundo del fútbol argentino, por ejemplo: un abogado del Movimiento Fútbol en Paz en Argentina, la presidenta de la ONG 'Salvemos al Futbol', un doctor en antropología social, un periodista del diario deportivo Olé y el líder de la barra brava Atlético Tigre.

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lorenzo Chiuchiù - La verità e il pericolo. Un excursus fra Filosofia e Poesia

Autore di numerosi studi su Estetica (Il Melangolo) e Davar (Diabasis) e i libri di poesia Iride incendio (Niebo, La Vita Felice) e Sorteggio (Marietti 1820). Per Diabasis ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus, ha curato e tradotto Mallarmé, la lucidità e il suo volto d'ombra di Jean-Paul Sartre.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

I banchieri hanno usurpato al popolo la sua moneta - Cosimo Massaro

I banchieri hanno usurpato al popolo la sua moneta e noi siamo parte delle ultime sacche di resistenza culturale. L'intervista a Cosimo Massaro, scrittore e blogger, esperto di moneta e allievo di Giacinto Auriti, nella quinta tappa del MeTour che arriva in Salento.

Visita: mepiu.it

Karim Pichara: Resetear la industria alimentaria

Ingeniero e investigador conocido por ser el creador del algoritmo que dio vida a The Not Company.
Licenciado en Ingenería Civil en Computación, con un Magíster en Ciencias de la Ingeniería y un doctorado en Ciencias de la Computación en la Pontificia Universidad Católica de Chile. Fue investigador de postdoctorado en el Instituto de Ciencias Computacionales Aplicadas de la Universidad de Harvard desarrollando su investigación en Data Science para Astronomía.
Actualmente es profesor asociado del Departamento de Ciencias de la Computación en la Universidad ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Basquiat Taschen 40th Anniversary

Già pubblicato in edizione XXL, questo viaggio senza precedenti nell’universo artistico di Basquiat è ora disponibile nel nuovo formato 40° anniversario a venti euro.

Visita: www.libri.it

Cos'è la Biofilia - (Come la natura ci cambia)

#justmick #scienza #natura #biofilia

Jewish men singing Pink Floyd's

Two guys playing music after midnight, in the wee hours of Sunday morning, on Jaffa Street in Jerusalem (July 2013). The guys are the talented Gat Brothers, Aryeh and Gil.

Maria Bettetini: Confessioni di Agostino

Questa lezione è dedicata a una concezione della memoria di lunghissima durata nella storia della filosofia, quella presentata nelle Confessioni di Agostino.

Visita: www.festivalfilosofia.it