185 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80331

País Vasco, España: el refugio de los pastores

El País Vasco es una histórica región que hunde sus raíces en la noche de los tiempos. José María y Josefina son una pareja de pastores que, durante meses, habitan en las conocidas "txbolas", con la sola compañía de un fuego perpetuo y protegidos por majestuosas montañas.
El País Vasco (Euskadi) es una comunidad autónoma en el norte de España con fuertes tradiciones culturales, una célebre gastronomía y un idioma característico que antecede a las lenguas romances. La animada ciudad ribereña de Bilbao es un centro de arquitectura y diseño, donde las ... continua

Transizione energetica, una prospettiva geopolitica

La sfida della transizione energetica nella competizione tra piccole e grandi potenze. Roma, lunedì 10 ottobre.
Partecipano:
FRANCESCO ANGHELONE Coordinatore scientifico dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED)
e docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Sapienza di Roma
SIMONE MORI Direttore Europa Gruppo Enel
MASSIMO NICOLAZZI Docente di Economia delle Fonti Energetiche all’Università di Torino
e Senior Advisor Energy Security di ISPI
FABRIZIO MARONTA Redattore, consigliere scientifico e responsabile Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Paolo Crepet, Mario Tozzi - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

In India sulle tracce della tigre

Con il WWF in India siamo andati sulle tracce della tigre. Tra cervi a pallini e bovidi giganti, macchie di bambù e alberi maestosi.

L'incredibile discesa agli inferi - L'apocalisse dell'estinzione dei dinosauri

Circa 66 milioni di anni fa, durante il Tardo Cretaceo, le varie specie di dinosauri che popolano il pianeta riuscirono ad affermare il loro dominio sulla Terra. Questi enormi animali, che possono raggiungere diverse decine di metri di lunghezza a seconda della specie e che hanno fisici diversi, a volte molto minacciosi e preoccupanti, sono diventati i più grandi predatori conosciuti sul pianeta blu. Occupano molto spazio e diventano animali potenti e temibili per chiunque si avvicini a loro. Le loro evoluzioni sono numerose e incessanti, non smettono mai di crescere ... continua

Silvano Tagliagambe: Le scienze umane a supporto dello sviluppo

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daily Show for March 14 2023 Democracy Now

Putin: l'Ucraina è parte della Russia - Ma non è vero

ESTRATTO DALLA LIVE DEL 19 MARZO 2022: Con FEDERICO BETTUZZI e GIOVANNI ZORZI

Birmania - Los chin contra la junta

Tras el golpe militar de 2021 en Birmania, la minoría étnica chin se alzó en armas. Los chin intentan defender su territorio, su identidad y su ideal de democracia.
En las montañas del oeste de Birmania, lejos del interés de los medios internacionales, se libra una guerra despiadada; también contra la población civil. Los chin, una minoría cristiana, ofrecen resistencia y siguen controlando hasta hoy gran parte de su territorio. Su ejército se entrena en lo más remoto de las montañas, junto a la frontera india. Cientos de jóvenes abandonaron sus empleos ... continua

Mobilitars: Città sana - Mercoledì 3 febbraio 2021

INTRODUZIONE con Paolo Pinzuti
APERTURA DEI LAVORI con Barbara Bigolin di Selle Royal
MOBILITÀ, AMBIENTE, SCUOLA, INFANZIA
Il primo incontro vuole dipanare la questione dei rapporti tra la mobilità e le nostre vite. Perché una visione diversa della mobilità può farci vivere meglio? Perché è necessario e urgente che questo cambiamento avvenga, soprattutto per tutelare il diritto alla salute di bambini e bambine? Che impatto ha la mobilità sui nostri diritti e su quelli dei più giovani?
Mobilità, Ambiente, Scuola, Infanzia
Intervengono:
Alessandro Miani, ... continua

Visita: mobilitars.eu