Arcoiris TV
Fondazione Logos
285 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83276

«El puente del troll», de Neil Gaiman

Este es el sexagésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Festival della Mente 2016: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti

Lo spazio delle parole: Elena e Odisseo

Cos'è la Biofilia - (Come la natura ci cambia)

#justmick #scienza #natura #biofilia

Fingers Mitchell Cullen Didge It Whaleshark Festival Tour WA

Il riemergere del conflitto destra - sinistra

#Google #Renzi #Governo

Visita: www.breakingitaly.club

Autenticità

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.
La proposta è stata sottoposta ai sindaci dei tre Comuni che l’hanno accolta con grande interesse offrendo patrocinio, sostegno finanziario e partecipazione organizzativa.
Con la terza edizione, nel 2017, Il Festival estende la sua ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Enrico Galiano, Severino Salvemini - L'arte di sbagliare alla grande

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Che differenza c'è tra scienza e magia?

Se oggi potessimo sbirciare nel laboratorio di un alchimista rinascimentale vi troveremmo strumenti, animali, piante, minerali tutti necessari per compiere una serie di esperimenti volti a conoscere le leggi con cui opera la natura e a utilizzarle. Faticheremmo a distinguerlo dal laboratorio dei “filosofi naturali”, dunque da quelli degli scienziati dell’epoca. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Science Rumble: Ep.06

#sciencerumble​​​​ #immagini​​​​ #top