Arcoiris TV
Fondazione Logos
675 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARENELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83270

Il mio nome è Danny Hope di Lara Williamson

Il mio nome è Danny Hope, Lara Williamson, traduzione di Carla Gaiba, De Agostini, p. 253 (12,90 euro) anche in ebook
Danny ha undici anni e diversi sogni: tanto per cominciare tenere a bada Grace Ninja, sua sorella. Così chiamata perché lei le parole le usa come armi affilate. E tenere a bada pure Ossobuco, il suo cane, che ha la demoniaca tendenza a divorarsi ogni cosa, compresi i pianeti del suo plastico. Il suo più grande desiderio? "Vorrei che mio padre mi volesse bene". Eh, sì, perché quattro anni fa suo papà se ne è andato e si è rifatto una vita ... continua

Festival della Mente 2016: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti

Lo spazio delle parole: Elena e Odisseo

Trade Wars - Storia delle guerre commerciali

Negli ultimi anni del suo mandato da Presidente, Donald Trump ha più volte additato la Cina come minaccia globale degli USA sul fronte degli scambi commerciali. La querelle ha rotto un equilibrio che durava da 80 anni, il cui presupposto consisteva nel perseguimento della pace internazionale attraverso la cooperazione economica. Esistono però angoli oscuri dello storytelling sui benefici di Rivoluzione Industriale e Globalizzazione: conflitti regionali, ricatti, disinformazione… Dalle relazioni asimmetriche tra Gran Bretagna e Cina nel 1800 alla modernizzazione ... continua

Il Clima e la Salute - A Scuola di Clima

Video di Chiara Sabelli per Italian Climate Network.

Covid-19 e tensioni sociali. Una riflessione su salute e società dagli Stati Uniti

STEFANO BERTUZZI
Ph.D., Master of Public Health, Chief Executive Officer dell’American Society for Microbiology (ASM).
Stefano Bertuzzi ci parlerà di ricerca di base, terapie e diagnostica in risposta alla pandemia in corso, analizzando in particolare i problemi che gli Stati Uniti stanno affrontando in questo scenario, e le possibili soluzioni in tema di prevenzione. Ma la pandemia, oltre che sulla salute pubblica, ha avuto pesanti ripercussioni anche a livello sociale, con le tensioni razziali e i gravi disordini scoppiati nel paese dalla fine di maggio. Quali ... continua

Cosa combina Elon Musk con Tesla e i BitCoin?

#Tesla #BitCoin #Musk

Visita: www.breakingitaly.club

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Accenti 2019: Climate fiction - la distopia dietro l'angolo

con Fabio Deotto, Stephanie LeMenager e la redazione di "la Balena Bianca" Spesso la letteratura ha saputo prevedere pericoli e lanciare moniti all'umanità attraverso opere surreali o fantascientifiche. La climate fiction ne è un recente esempio. A presentarci questo fenomeno letterario che raccoglie consensi in tutto il mondo sono Stephanie LeMenager (in collegamento Skype), e Fabio Deotto (Un attimo prima).

Storia del Cinema #26 - Hollywood negli anni 90 e 2000

Visita: www.paypal.me

Episodio 8: Daktulosphaira vitifoliae (fillossera della vite)

Vitis vinifera, a metà del XIX secolo, ha subito una grave crisi causata dalla fillossera della vite. Come si è superato tale problema? #vino​ #vite​ #fillossera​ #uva​ #entomologia​ #scienza​ #biologia​ #daktulosphairavitifoliae