261 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80441

Dasgupta Partha, Galeotti Marzio - 2007 - Capitale sociale come istituzione economica - Visioni

Il capitale sociale come insieme di “reti interpersonali” che servono per allocare risorse scarse. Gli scienziati politici ne enfatizzano la funzione come complemento del mercato e dello Stato. Ma sovente nei paesi poveri il capitale sociale sostituisce lo Stato e il mercato. Quando i mercati sono fortemente imperfetti e lo Stato è debole e predatore, il capitale sociale può essere una forza positiva. Ma può anche soffocare la crescita dei mercati e la capacità degli Stati di governare bene.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Domande nell'hotel più economico d'Italia

Tiempo de amar

Esta es la historia de Carolina que se enamora de Luis Alberto y son felices durante algún tiempo, pero ella tiene una enfermedad incurable que poco a poco la lleva a la muerte, dejando atrás a un niño.

Kiss on the lips - The dualers

Si & Tyber Cranstoun do not perform together anymore, the brothers have gone their separate ways to perform their different genre's of music. Tyber still has the band name The Dualers and still gigs around the country, but not with his brother.

Vaccini, immunità innata e ricerca italiana

I vaccini sono ancora oggi la migliore strategia per la nostra salvaguardia. L'immunità innata, o naturale, è la prima linea difensiva che l'organismo mette in atto quando si avverte la presenza di una minaccia. Abbiamo approfondito l'importanza per la nostra salute di questi due fattori con Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas. Con lo scienziato italiano più citato al mondo abbiamo inoltre analizzato a che punto è la ricerca italiana in questi specifici ambiti.

Cosa c'entra una bicicletta con il vaccino?

Nel giugno del 1881, la Regina Vittoria passeggiava per le campagne dell'isola di Wight. A un certo punto, vide da lontano una donna che si muoveva ad alta velocità su uno strano veicolo e, incuriosita, volle immediatamente parlarci. Di cosa si trattava? E soprattutto... cosa c'entra tutto questo con i VACCINI?! Un gustoso aneddoto per analizzare la costruzione sociale degli oggetti tecno-scientifici e trarre qualche utile conclusione per orientarci oggi fra scienza e società!

Emanuele Coccia: Abito

La moda può essere considerata come supplemento del corpo? E la veste è solo un accessorio oppure è una tecnica con cui ci si appropria di mondo?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Ballestra e Aldo Bonomi

Microrobot #IngegneriaAMerenda

In questo episodio facciamo una chiacchierata con il dott. Palagi, ricercatore dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna di Pisa. Stefano ci spiega cosa sono i microrobot, a cosa servono, di cosa tratta il suo progetto CELLOIDS e come funzionano i finanziamenti europei del programma ERC.

Visita: paypal.me

Vivir en una vivienda autónoma quizás este más cerca de lo que pensamos, nos lo cuenta un arquitecto

Hoy hablamos con Rafa Garcés, arquitecto y socio de Ailif Arquitectura y Urbanismo SLP en Teruel donde realizan esta titánica tarea

Visita: www.patreon.com