644 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83209

5 - What if II guerra d'Indipendenza

E se la seconda guerra d'indipendenza fosse andata diversamente? Discutiamone insieme

Visita: www.patreon.com

Presentación del libro: Là où m'attend la liberté de Frederic Ankaoua

Frankfurt, 1935. Herman Lehrer, un niño judío de siete años, acaba de perder a su madre. Colocado por sus abuelos en un orfanato judío, será testigo del auge del nazismo y de la violencia cada vez más brutal contra la comunidad judía. La tensión aumenta hasta el clímax de Kristallnacht, donde pierde para siempre el contacto con su familia. Un día de diciembre de 1938, es enviado al exilio en Francia con un grupo de huérfanos en un intento de escapar de la trampa nazi.
“Là où m'attend la liberté” (Ahí donde me espera la libertad) cuenta la historia ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Giornalismo e informazione indipendente: il mio intervento sulla radio più ascoltata d'Italia

Puntata andata in onda il 26 giugno 2021 su RTL 102.5

Visita: web.telegram.org

2 novembre: Pier Paolo Pasolini

Oggi avrei dovuto prendere parte all'omaggio a Pasolini al cimitero di Casarsa, dove è sepolto accanto a sua madre. La pandemia ha infranto questo mio sogno, quindi scusatemi se vi parlo di Pasolini con la voglia di vivere di un cadavere (per restare in tema festa dei morti)! Comunque, anche con la verve di Bruno Vespa, non vi privo di una piccola polemica anche stavolta. E vi consiglio anche dei libri e un film!

Le ere geologiche: come diavolo le abbiamo ricostruite?

Ecco una spiegazione semplificata del decadimento radioattivo degli isotopi instabili, metodo principale usato per la datazione delle rocce terrestri. Questo video é indirizzato ai "non geologi".

Visita: www.instagram.com

UFO, complotti e... l'arte del dubbio

Prima di credere a qualcosa servono le prove. Tante cose sembrano plausibili e sarebbe bello fossero vere, ma dobbiamo sempre chiederci quali sono le prove, se non vogliamo farci prendere in giro. Una risposta a chi ancora non ha capito che a guidare il mio lavoro è unicamente la razionalità e il metodo scientifico.

Visita: patreon.com

GIovanni De Luna: La repubblica inquieta. L’Italia del 1946

La fine della guerra, la pacificazione nazionale, il referendum su repubblica o monarchia: Giovanni De Luna, ricostruendo i fatti attraverso i documenti, i libri e i film che hanno raccontato quell’epoca, racconta l’anno zero della storia della Repubblica. Un anno cruciale, uno spartiacque. Perché «anche se uno storico non ha tanta familiarità con i miracoli, se riflettiamo sulla storia d’Italia dal 45 al 48 forse di miracolo possiamo parlare».

Le parole dell’architettura. In attesa de Il Danteum

Le parole dell’architettura. In attesa de Il Danteum. Francesco Erbani, Beatrice Fabbretti, Fabio Fornasari, Luigi Gallo, Luca Molinari

Elder Things (Antichi) - Gli enigmatici mostri cosmici di H.P. Lovecraft

Gli Elder Things, di H. P. Lovecraft, sono creature antiche e avanzate, famose per il loro strano aspetto, l'intelletto superiore e il ruolo nella creazione di altre specie. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Cina-Usa-Giappone, prove di forza su Taiwan alla vigilia delle olimpiadi cinesi

Navi militari cinesi a nord di Taiwan davanti alle esercitazioni di Usa e Giappone. Cento anni anni fa la prima vera portaerei era giapponese. Tokyo torna ad essere potenza marittima. Il confronto Cina-Usa lungo le grandi catene di isole. In collegamento Giorgio Cuscito. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com