228 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83044

Serata di premiazione premio Roberto Morrione

con
Yohana Ambros, vincitrice Bando Speciale “Coronavirus Primavera 2020”
Paola Barretta, ricercatrice di Osservatorio di Pavia
Mauro Biani, vignettista
Maria Bonafede, pastora valdese titolare a Torino, già moderatora della Tavola Valdese
Ascanio Celestini, attore e autore
Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Morrione e ass. Amici di Roberto Morrione
Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione
Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide LA7
Nello Scavo, scrittore e giornalista Avvenire
Andrea Vianello, direttore ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

21- Una portaerei di ghiaccio per gli USA? Il progetto Habakkuk

#2 Free webinar - Le faglie inverse, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

In questi video-seminari di geologia, si cerca di dare un approccio applicativo, rivolto al mondo del lavoro, piuttosto che una classica impronta accademica. Si trattano temi che si studiano ampiamente all'università ma proposti da una figura professionale legata all'industria. Sono dei video indirizzati agli studenti universitari di geologia,(della triennale, specialistica e dottorandi) e vanno integrati (non certo sostituiti ) ai corsi e lezioni universitarie.

Visita: www.instagram.com

3er Congreso Latinoamericano de Investigación y Educación Superior Interdisciplinaria (9)

Conferencia Magistral:
Las montañas de acuerdo a Leonardo da Vinci.
Damiano Iacobone
Mesa V:
Proyectos interinstitucionales sobre estudios multi e interdisciplinarios
Los retos y las perspectivas de los proyectos interdisciplinarios, interculturales y transdisciplinarios.
Mónica Chávez Guzmán, Mauricio Sánchez Menchero
Continuidad de problemas sociales complejos por el carácter reforzante de procesos heterogéneos.
Juan Carlos Villa Soto, Claudia Angélica Escobar López.
Mesa de clausura para la discusión de temas generales de Interdisciplina. ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Proyecto Gran París: 'un proceso necesario, inconcluso y polémico'

El proyecto del Gran París es el programa más ambicioso de remodelación y reorganización de toda Europa y uno de los más importantes en el mundo en lo que va del siglo. Diseñado para promover "un nuevo modelo de desarrollo que incluye transporte, cultura, alojamiento, ecología, investigación" se ha convertido en un mega proyecto que acumula contradicciones y polémicas crecientes, como lo apunta el Concejal de la Región Isla de Francia, Roberto Romero Aguilar.

L'ultimo Mammut

È vero che i mammut si sono estinti alla fine dell'Era Glaciale? In Nepal esistono ancora stegodonti? A quale specie appartiene l'elefante peloso raffigurato in un'antica tomba egizia? Un viaggio attorno al mondo sulle tracce dell'ultimo mammut.

Visita: www.criptozoo.com

Stanno scomparendo 20.000 stelle al secondo!

Salus Tv n.51 del 22 dicembre 2021

Farmindustria, 'manifattura high tech italiana eccellenza in Europa'. Assegnate le borse di studio dell’Associazione Universitaria OtoRinoLaringòlogi. L’esperto, “Acalabrutinib può cambiare la vita dei pazienti con leucemia linfatica cronica” . Al via #FARMACISTAGREEN, premio di FOFI e Boehringer Ingelheim sulla sostenibilità. Accordo Bracco-Guerbet (pronuncua: Gherbè) per mezzo di contrasto di nuova generazione

La vita di Sharon Tate prima della Str4ge della setta di Charles Manson

Seconda giornata per Focus Live, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

L’edizione 2021 segna il ritorno agli eventi in presenza e -anzi- "raddoppia". diventando un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o da ovunque su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per conoscere la realtà che ci circonda, della tecnologia per rendere il mondo migliore, della medicina per farci vivere meglio, della cultura e dello sport per far progredire ... continua

Visita: www.focus.it