236 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83031

Perché non ci preoccupiamo (abbastanza)?

Nella bellissima Sala Cappella Farnese

Presentatore: Pierdomenico Memeo

Moderatori: Marco Rocca e Noemi Urso

Nella serata di sabato 11 Novembre all’interno della Cappella Farnese a Bologna con gli ospiti Agnese Collino, Adrian Fartade, Paola Govoni e Ruggero Rollini affronteremo i temi legati alla reticenza della comunità a reagire alle emergenze evidenziate dalla comunita scientifica eslorando il concetto di percezione e valutazione del rischio, indagando i fattori che ne distorciono la percezione come la complessita di comunicazione della scienza, di ... continua

Psicopatologie da trincea - Roberto Marchesini

I devastanti effetti psicologici della guerra in trincea illustrati da Roberto Marchesini.

Visita: domusorobica.com

Come funzionano le scuole dell'infanzia ticinesi - Falò - RSI Info

Il Ticino è l’unico cantone svizzero in cui i bambini possono frequentare la scuola dell’infanzia a partire dai tre anni e non a quattro, come negli altri. Proprio perché a quest’età i bambini possono avere livelli di sviluppo molto diversi l’uno dall’altro, la scuola prevede una fase introduttiva di due settimane, ma in diversi casi questo periodo si prolunga: ci sono anche bambini che non raggiungono mai il tempo pieno.
Dipende dalle loro “competenze” spiega la Scuola, perché i bambini non sono lì per essere accuditi, ma per imparare. Una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Immigrazione, la mia esperienza positiva - Incontro con Tracy e Maria Cristina Piovesana

Immigrazione, la mia esperienza positiva (non solo per Masterchef) ---- Dialogano: Tracy, vincitrice di Masterchef 11, autrice di Soul Kitchen, le mie ricette per nutrire l’anima (Baldini e Castoldi) e Maria Cristina Piovesana, presidente ALF Group ---- Conduce: Filiberto Zovico, direttore “VeneziePost”

Visita: www.libriincantina.it

Lo mejor del 2023 y lo que se viene...

Hagamos un recuento de lo que nos dejó el 2023 y las cosas que se vienen para este.

Visita: www.patreon.com

Daily show for february 02, 2024 Democracy Now!

Lo straordinario enigma della 'Fuga da Alcatraz'

Evoluzione del simbolismo algebrico dal Medioevo a Descartes, Elisabetta Ulivi

Giovedì 29 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Elisabetta Ulivi(Università di Firenze) interviene su Evoluzione del simbolismo algebrico dal Medioevo a Descartes Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

El ara de la reina Cristina: fortuna e incógnitas, por Manuel Arias

Conferencia "El ara de la reina Cristina: fortuna e incógnitas de una obra famosa", del 6 de marzo de 2024, impartida por Manuel Arias Martínez (jefe de Departamento de Escultura del Museo Nacional del Prado).
"Promotoras artísticas. Mecenazgo femenino en las obras maestras del Museo del Prado"
El Prado es, probablemente, el museo europeo en el que las mujeres han sido más decisivas tanto en su creación y preservación, como en la formación de sus colecciones. Obras tan representativas como El Descendimiento de Roger van der Weyden, Carlos V en Mühlberg de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

¡Cultura maya, chamanes y animales exóticos! Descubre la magia de Guatemala

Apodado el país de las eternas primaveras, Guatemala alberga una gran diversidad de climas y territorios, así como grandes tesoros artísticos y culturales desconocidos. De hecho, fue esto último lo que atrajo a la fotógrafa Joanne Trimper Garrucho. Radicada en Antigua, la antigua capital del país, ha inmortalizado durante doce años la riqueza espiritual de un mundo misterioso, el de los chamanes descendientes de los mayas. Es una de las pocas occidentales que puede fotografiar sus ceremonias. Prohibidas antes de los acuerdos de paz de 1996, estas prácticas ... continua