206 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83687

Juliana / Perú

Juliana es una película peruana de 1989 de los directores Fernando Espìnoza y Alejandro Legaspi, creadores del Grupo Chaski, y protagonizada por Rosa Isabel Morfino. Juliana fue financiada por el canal de televisión alemán Zweites Deutsches Fernsehen.
Fue el segundo largometraje del Grupo Chaski, tras Gregorio (1984). La película fue un éxito de taquilla en su estreno, un 23 de marzo de 1989, fue vista por 600.000 espectadores en las salas de cine.
Sinopsis: Juliana es una niña de 13 años que escapa de su casa debido a los maltratos recibidos de parte de su ... continua

Video news - Genova, morto sul lavoro

Genova, video newsL'ennesimo incidente mortale scuote il mondo del lavoro. I lavoratori del porto di Genova bloccano il Lungomare Canepa per gridare la propria rabbia dopo la morte del compagno di lavoro Enrico Maria Formenti. Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

046)- Intervista a Gianluca Costantini - Leggere negli occhi

"Gianluca Costantini, 34 anni, è nato, vive, lavora a Ravenna. E' un 'fumettaro' per vocazione vera, ha pubblicato per riviste prestigiose italiane e straniere, tra cui "Blue", "Rumore", "Il Manifesto", "Rizzoli Libri", "Black Coat Press", "Stripburger". E' direttore editoriale della rivista "inguineMAH!gazine", ha curato, tra le altre, esposizioni di Mariane Satrapi e Joe Sacco. In questa intervista parliamo del suo particolarissimo romanzo a fumetti "Vorrei incontrarti", di recentissima pubblicazione presso i tipi di Fernandel".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua

Sissi (1955)

Sissi o Sissí es una película de 1955, dirigida por Ernst Marischka y protagonizada por Romy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, Franz Uta, Gustav Knuth, Vilma Degischer y Josef Meinrad. La película constituye la primera parte de una trilogía de películas románticas sobre la vida de la célebre Emperatriz de Austria, Isabel de Baviera, conocida familiarmente como "Sissi".

Massimo Cacciari: Nietzsche. Il deus adveniens

Mercoledì 28 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il deus adveniens. Lezione di: Massimo Cacciari Introduce: Fulvio Papi Ha coordinato: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

110) - A schiena dritta - Puntata 08/11/2004

A Schiena Dritta Antonio Di Pietro Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Nella Locride per RESISTERE e VINCERE in Calabria!

NADiRinforma incontra Vincenzo Linarello, Presidente del Consorzio Goel,in occasione della presentazione della Manifestazione che le organizzazioni che da anni lavorano alacremente nella Locride asalvaguardia del contesto sociale stesso in contrapposizione alla criminalità organizzata , hanno promosso a Locri il 1° marzo prossimo venturo:"Nella Locride per VINCERE in Calabria. Un'Allenza contro l'ndrangheta e le massonerie deviate, per la democrazia e il bene comune!".
Linarello ci spiega come l'Italia intera sia oramai contagiata - da nord a sud - dall'espansione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Corridoio Otto

Immagini di un'Albania lontana anniluce dalla frenesia dei nostri tempi, un mondo sospeso tra terra e cielo. Un paese che spesso si dimentica anche di se stesso... Il progetto Corridoio Otto prevede, oltre alla costruzione di un'autostrada e di una ferrovia ad alta velocità, l'installazione di un gasdotto e di un oleodotto finanziati dal fondo monetario internazionale, che escluderà la Grecia e la Serbia dalla loro attuale posizione geografica dominante, privilegiando Bulgaria, Albania e Macedonia. Si ringrazia: Festival Collecchio VideoFilm

C'era una rivolta

Francia, Ottobre 2005: le rivolte delle periferie francesi riaprono il dibattito sul problema della convivenza tra culture nei grandi centri urbani. Venissieux Novembre 2005: la voce di alcune persone che vivono e agiscono in uno dei luoghi che ha visto nascere le protesta. Autori: Sandro Nardi, Rocco Busi

Visita: www.collecchiovideofilm.it

Andreotti visto da vicino

Il senatore a vita Giulio Andreotti, almeno fino al 1980, ha "commesso il reato di associazione a delinquere con Cosa Nostra, reato estinto per prescrizione". Ciò è scritto in una sentenza definitiva della Giustizia Italiana. Ma l'informazione ufficiale, con poche eccezioni, ha preferito sorvolare su questo "dettaglio". Il 20 giugno scorso Piero Ricca, a margine di una manifestazione pubblica all'Università di Milano, ha valorizzato il "dettaglio", interpellando il senatore a vita su quella strana assoluzione. Alla fine del botta e risposta è stato inseguito da ... continua

Visita: www.pieroricca.org