3170 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85026

Cura il cancro per e-mail

Questa è un’altra paziente curata di recente da Tullio Simoncini da un tumore alla vescica.Anzi, bisogna dire che questa paziente si è curata da sola, perchè Lorna, che vive in Australia, Simoncini non l’ha mai nemmeno incontrato.Questa è la sintesi dell’intervista, la cui versione completa sarà pubblicata più avanti. Nella versione completa Lorna spiega come ha imparato da sola a posizionare il catetere per i lavaggi con il bicarbonato, e racconta le diverse reazioni dei medici alla sua scelta coraggiosa e apparentemente positiva.Massimo Mazzucco

Visita: contro.tv

Cuba, el camino del sol - Documentario

Un documentario video sull'isola che c'è. Cuba socialista, Cuba Ecologica, Cuba sotto embargo. I tanti chiari e pochi scuri di un paese che ha vinto la scommessa di un'alternativa al capitalismo, in cui le classi stanno scomparendo e sanità, istruzione e ambiente sono esempio al mondo. Un popolo che resiste all'imperialismo e al "bloqueo" e lo fa in allegria, amicizia e tanta musica. Una speranza per l'umanità.
Per gentile concessione di Fulvio Grimaldi.
Per ordinazioni e presentazioni con l'autore scrivete a: visionando@virgilio.it
oppure telefonate al numero ... continua

004)- Le domande dei non credenti - Alla fine dei tempi: riscatto umano e salvezza divina.

Le realtà ultime del bene e del male. Martedì 28 novembre in Casa della Cultura si è svolto il quarto e ultimo incontro del ciclo su: Le domande dei non credenti.Sui grandi interrogativi condensati nel titolo dell'iniziativa si sono confrontati un esponente protestante, Daniele Bouchard, uno studioso islamico,Sergio Yale Pallavicini e il filosofo laico Salvatore Natoli. Il dibattito è stato coordinato da Duccio Demetrio, promotore del ciclo. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi

N.A.Di.R. informa:
3 dicembre 2005 - San Giovanni in Monte (Bologna), Dipartimento di Discipline Storiche - Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi "Il giornalismo che non muore"
Introduce Pasquale D'Alessio (Assoc. Ilaria Alpi-Comunità Aperta)
Saluti di:
Sergio Cofferati (Sindaco di Bologna)
Pier Ugo Calzolari (Magnifico Rettore Università di Bologna)
Angelo Varni (Direttore Scuola Superiore in giornalismo "Ilaria Alpi")
Gerardo Bombonato (Presidente Odg Emilia Romagna)
Claudio Santini (Comitato esecutivo Odg ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Terza Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

03)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Terza giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Prima Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

Meditazioni

Meditazione svolta da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno di Cattolica (Rimini) il 3 Gennaio 2010

Visita: www.oreundici.org

El Temucano en Suiza

En una de sus numerosas giras por Europa, Tito Fernández, El Temucano, uno de los folcloristas chilenos más reconocidos, se detuvo en Lausana, Suiza el 13 de mayo de 1989. Este video muestra parte de su recital que entre chistes y anécdotas, forma parte de su rico repertorio creado a partir de la vida: "El trabajo de los cantores se basa en hechos reales, nosotros no escribimos las canciones, las canciones las hace la gente, nosotros las ponemos en verso no más", comenta El Temucano en un intervalo.
Cámara: Sergio Medina
Visita el sitio: ... continua

C. Crouch - La democrazia e il potere dei giganti economici

Scuola di cultura politica 2012 - 2013. "Per uscire dalla crisi. Democrazia e bene comune". 5° modulo - "Cantieri della democrazia".Colin Crouch - La democrazia e il potere dei giganti economici. Milano 17 febbraio 2013

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it