237 utenti


Libri.itNELLLUPOSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83683

Per non restare a braccia conserte

Regia: Elisa Mereghetti e Francesca Lulli
Produzione ETHNOS - PIDGIN
Come molti altri paesi africani, il Senegal dopo gli anni '80 è entrato in un periodo di crisi economica.Le donne senegalesi hanno cercato e trovato le proprie risposte a questa situazione di precarietà generalizzata.Le "tontine" sono associazioni femminili formate da gruppi di donne con interessi in comune, che mettono insieme le proprierisorse per creare un sistema di credito rotativo. Queste associazioni dimostrano la validità di un modello economico oppostoal modello ... continua

Sessione di Vet Thai Chi

Lezione di Vet Thai Chi disciplina proveniente da vecchie tradizioni cinesi a cura Ines Campo Hoang Ly & C. Beducci Hoang Nhac Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Il caso ABLE DANGER - LuogoComune.net

Un tenente colonnello della D.I.A. (Defense Intelligence Agency, la CIA del Pentagono), Anthony Shaffer, diviene improvvisamente oggetto
di una campagna di discredito da parte dello stesso Pentagono. Il motivo? Aver pubblicamente dichiarato che un anno prima degli
attentati dell'11 settembre la DIA stessa sapeva già tutto di Attà e compagni. Ma qualcuno bloccò le informazioni, in modo che l'FBI non
potesse intervenire. Ora il deputato repubblicano Curt Weldon rivela tutto, prima in un esplosivo discorso alla Camera, e poi sugli
schermi della CNN.Massimo ... continua

Visita: contro.tv

Une epoque formidable...

Une epoque formidable...
(France 1991) de Gérard Jugnot avec Gérard Jugnot, Richard Bohringer, Victoria Abril, Ticky Holgado, Chick Ortega, Eric Prat
Une époque formidable est une comédie féroce et gentille à la fois, qui nous raconte en deux temps trois mouvements la dérive d'un cadre au chômage. Le protagoniste est emporté dans un petit voyage atmosphérique aux pays des SDF ou des nouveaux pauvres, come on dit aujourd'hui. Gare de l'Est, le métro ouvert la nuit, les entrepôts de frusques, un négrier moderne, avec en prime deux personnages ... continua

La Ley de Herodes / México

En 1949, durante el sexenio del presidente Miguel Alemán, el corrupto alcalde de San Pedro de los Saguaros es linchado y decapitado por los indígenas que habitan el lugar. Corren tiempos electorales y el gobernador no está dispuesto a ver peligrar su posición por un escándalo político, por lo que ordena a su secretario de gobierno, el licenciado López, que nombre un nuevo alcalde para San Pedro. López decide que el más indicado es Juan Vargas, un inofensivo y fiel miembro del partido que seguramente no será tan corrupto como su antecesor.
La Ley de Herodes ... continua

Roberto Scarpinato interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Gianni Barbacetto
Intervento di Marco ... continua

Donne di Sabbia. Testimonianze di donne di Ciudad Juarez

NADiRinforma: San Polo d'Enza (RE), nell'ambito del festival di Teatro Civile "...Paura non abbiamo".“Donne di Sabbia” è uno spettacolo/testimonianza/denuncia sul femminicidio di Ciudad Juarez creato e messo in scena con lo scopo di divulgare la terribile realtà che si verifica da 14 anni in questa zona di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti. L'opera, del drammaturgo e regista teatrale Humberto Robles, viene redatta in lingua spagnola e presentata inizialmente in Messico, Cile e Argentina. Dal marzo 2006 lo spettacolo viene presentato anche in ... continua

Visita: www.mediconadir.it

El Enemigo Común - Il Nemico Comune


El Enemigo Común ( Il Nemico Comune)
Prodotto da austin.indymedia.org e Simón Sedillo nell'anno 2005
"El Enemigo Común" scava sotto la superficie del neoliberalismo portando alla luce alcune delle più nascoste atrocità della recente storia del Nord America.
Il film documenta esempi dell'attività paramilitare contro le comunità indigene di Oaxaca, Messico, dal 2002 ad oggi, includendo scene tratte da un movimento internazionale per i diritti umani del 2003 a Miami contro l'Area di Libero Commercio delle Americhe (FTAA), e a Cancun contro la OMC ... continua

La voce del popolo

50 anni di emigrazione italiana in Australia, raccontati da Giovanni Sgrò a cura di Giovanni Sgrò Leggi:GIOVANNI SGRO’: dalla Calabria, al Senato australiano, a quello italiano… Filef Australia - 2005Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Intervento di Stefano Cobello - Greenpeace -

Le campagne e le battaglie di GreenPeace.