138 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCANELLAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80621

Ossigeno su Marte: un indizio dell'esistenza di vita sul pianeta?

#astrocaffè #marte #ossigeno

Visita: www.patreon.com

Karim Pichara: Resetear la industria alimentaria

Ingeniero e investigador conocido por ser el creador del algoritmo que dio vida a The Not Company.
Licenciado en Ingenería Civil en Computación, con un Magíster en Ciencias de la Ingeniería y un doctorado en Ciencias de la Computación en la Pontificia Universidad Católica de Chile. Fue investigador de postdoctorado en el Instituto de Ciencias Computacionales Aplicadas de la Universidad de Harvard desarrollando su investigación en Data Science para Astronomía.
Actualmente es profesor asociado del Departamento de Ciencias de la Computación en la Universidad ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Lettera a un giovane suicida

Michele si è ucciso nel febbraio del 2017. Testo e voce di Matteo Gracis Montaggio di Francesco Pio Raguseo

Scudi magnetici per viaggi interplanetari

Conferenza di Roberto Battiston, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Riccardo Musenich, primo ricercatore presso la Sezione di Genova dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in occasione del Festival della Scienza di Genova 2014; introduce Vittorio Bo.
Sono passati 45 anni dalla prima passeggiata sul suolo lunare e l'umanità guarda a Marte come prossima frontiera. Rimangono, però, da risolvere molti problemi tecnici. Durante un viaggio verso il pianeta rosso, gli astronauti, lontani dalla protezione del campo magnetico terrestre, riceverebbero ... continua

Green economy: dalla speranza alla necessità

Ermete Realacci presidente Fondazione Symola e presidente onorario Legambiente Walter Passerini giornalista e docente universitario Filippo Ferrantini presidente cooperativa Erse Associazione Culturale Pensiamo Insieme VI edizione 2020 Terra il dovere della scelta Cecina Piazza della Chiesa 18 - 21 luglio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

C'è vita su Venere? La scoperta della fosfina nelle nubi venusiane

Un team internazionale di astronomi afferma, in un nuovo studio pubblicato nella rivista Nature Astronomy, di aver trovato nell’atmosfera di Venere una molecola, la fosfina, che potrebbe essere interpretata come il segno della presenza di organismi viventi.
È ovvio che se davvero avessimo le prove scientifiche che c’è vita su Venere, si tratterebbe di una scoperta sensazionale e sorprendente. Sarebbe la prima conferma che la vita esiste fuori dal nostro pianeta. È una possibilità che abbiamo inseguito per decenni e che cambierebbe completamente la nostra ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Alessandro Barbero - Carlo Magno

Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande, dal latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell'antica basilica di San Pietro in Vaticano. L'appellativo Magno gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. (Intervista Settembre 2018)

Bello. Male. Esplorazioni

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Bello. Male. Esplorazioni Philipp Bonhoeffer Marco Francesconi 23 luglio 2019 Bibbona (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Choquehuanca: la recuperación democrática

NUESTRAS VOCES.- En conferencia realizada el 14 de diciembre, el Vicepresidente del Estado Plurinacional de Bolivia, David Choquehuanca señaló que "Nos indigna que en nombre de la vida destruyan la vida, que en nombre de los derechos humanos los violen, que en nombre de la libertad nos la coarten, que en nombre de la democracia nos impongan un gobierno de facto". El poder, como la energía, debe fluir, circular, democratizarse, para que se fortalezca el poder popular, la democracia de todas y todos.

Visita: www.surysur.net

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)