220 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80349

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Antonella

«Quello che troviamo in Antonella è l’eroina di una storia, che di fatto con grande lucidità analizza il suo vissuto e, attraverso lo strumento indiretto della narrazione orale, lo rielabora, lo fa proprio e lo usa per seminare un possibile alternativo futuro».

La vida social de la energía: Explorando las transiciones sustentables desde una óptica social

Mesa redonda "La vida social de la energía: Explorando las transiciones sustentables desde una óptica social” Coordinador: Guillermo Guajardo Soto (CEIICH-UNAM) PARTICIPANTES: Guillermo Guajardo (CEIICH-UNAM) EXPOSITORES Sebastián Ureta (Universidad Alberto Hurtado, Chile) Tomás Ariztía (Universidad Diego Portales, Chile) COMENTARIOS Isabelle Rousseau (Programa de Energía, Centro de Estudios Internacionales de El Colegio de México). Hernán Salas (Instituto de Investigaciones Antropológicas-UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Strage via d'Amelio: 29 anni dopo continua la ricerca dei mandanti esterni

La conferenza, organizzata da ANTIMAFIADuemila, in memoria della strage di via d'Amelio

Visita: www.antimafiaduemila.com

Festival dell'energia e dell'ambiente -Orizzonti futuri: tra clima ambiente ed energia (Chiaramonti)

Intervento registrato di David Chiaramonti proiettato durante il Festival dell'Energia e dell'Ambiente. Interviene: - David Chiaramonti: Professore ordinario del Politecnico di Torino e Presidente del Consorzio Re-Cord (Consorzio per la Ricerca e la Dimostrazione sulle Energie Rinnovabili). I suoi principali interessi di ricerca ricadono nel settore delle bioenergie e dei biocombustibili. È stato rappresentante nazionale nell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA)

Visita: www.nuovaenergheia.it

Clean Cities: i passi per una mobilità a zero emissioni - Claudio Magliulo

Responsabile italiano della campagna Clean Cities, una coalizione europea di oltre 60 ONG, associazioni ambientaliste, think-tank, movimenti di base e organizzazioni della società civile che ha come obiettivo una mobilità urbana a zero emissioni entro il 2030. Ha scritto per il manifesto e Pagina99 e si è occupato di comunicazione strategica e media analysis per Greenpeace International, European Climate Foundation, ICLEI-Local governments for Sustainability e 350.org.

Visita: mobilitars.eu

Trinity Test: L'alba dell'era nucleare

16 Luglio 1945 ore 5.30 del mattino, nel deserto del New Mexico, un bagliore accecante ed un boato di una potenza mai vista fino ad allora, scuotono la calma di uno dei posti più isolati del pianeta. A detonare è "The Gadget", la prima bomba atomica della storia, il risultato di tre anni di studi delle menti più geniali del pianeta guidate dal fisico Robert Oppenheimer. È l'alba dell'era atomica, che vedrà, 3 settimane più tardi, in Giappone ad Hiroshima prima e Nagasaki poi, il punto più tragico e crudele, ponendo fine alla seconda guerra mondiale, ma ... continua

La Rivolta di Pasqua del 1916 - Paolo Gulisano

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com

Emiliano Poddi - Ultimo viene Fenoglio. Una lezione su una questione privata

Emiliano Poddi, scrittore, autore teatrale e radiofonico nonché docente della Scuola Holden, con un evento che rientra nel programma delle manifestazioni dedicate al Centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio ed è organizzato in collaborazione con Il centro Studi Beppe Fenoglio di Alba.
“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita” .
Queste righe, scritte da Italo Calvino, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

El secreto escondido en el Pacífico: La mágica historia y ubicación de la Isla del Coco

¡ATENCIÓN Aventureros! Hoy nos embarcamos en una travesía por los misteriosos mares del Pacífico, navegando hacia uno de los lugares más ENIGMÁTICOS y menos explorados del planeta: La Isla del Coco. ¿Estás listo para descubrir sus secretos? ¡Zarpemos juntos hacia lo desconocido!
A través de las brumosas leyendas de tesoros piratas y los relatos de los exploradores de antaño, la Isla del Coco ha tejido una RED de misterios y maravillas que muy pocos han tenido el privilegio de desentrañar. Hoy, nos sumergimos en las profundidades de su HISTORIA, explorando ... continua

¿Cómo paran los demócratas a los dictadores? - ELF

En el programa de hoy, Juan Carlos Monedero analiza las relaciones entre el poder económico y el poder político. ¿Hay relación entre los movimientos populistas de extrema derecha y los magnates dueños de las empresas tecnológicas? ¿De qué manera los medios de comunicación y las redes sociales se ponen al servicio de las oligarquías? ¿Hay empresas que tienen más poder que un país entero?
¿Por qué tienen tanto poder los oligarcas? ¿Tiene algo que ver que el avance de la democracia se haya quedado en la esfera política y no haya llegado a la económica? ... continua