3079 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84835

Dantedì 2021 - La scienza nella Divina Commedia: cosa ci insegna Dante?

#tecnicadellascuola​ #dantedì​ Oggi, 25 marzo, è il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, particolarmente importante quest’anno perché si celebrano i settecento anni della morte del sommo poeta; si tratta dunque dell’occasione perfetta per parlare di scienza nella Divina Commedia! A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Europa vista desde dentro. Xavier Prats Monné

Entrevista con Xavier Prats Monné, ex director general de Salud y Educación en la Comisión

Big Bang! Un viaggio nei misteri - I Maya

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! I Maya erano ossessionati dal tempo, e avevano tanti diversi calendari che usavano per misurare i giorni, i mesi, gli anni e i secoli: hanno addirittura previsto la fine del mondo! Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Le donne protagoniste del nuovo secolo

Spazio alle donne!
A #Galassica2020​: NASA Space Apps Challenge, STEM e Space4Women: le donne protagoniste del nuovo secolo
Eliminare il gap di genere nell’employment dell’industria aereospaziale
È questo l’obiettivo che si pone #Space4Woman​, un progetto dell'Ufficio degli Affari Spaziali delle Nazioni Unite #UNOOSA​.
Una tavola rotonda moderata da Chiara Chiesa, Space4Women Mentor, in cui numerose ricercatrici ed ingegneri, tutte mentori del programma, impegnate a vario titolo nello sviluppo dell’industria spaziale nel mondo, si confrontano ... continua

Visita: galassica.it

Giocattoli 1950

Giocattoli 1950

Il futuro del giornalismo

Evento dedicato ad Enzo Biagi – in collaborazione con FNSI e Articolo 21 con Alessandra Comazzi, giornalista e critica televisiva Stefano Feltri, direttore Domani Loris Mazzetti, giornalista, regista televisivo, saggista conduce Giuseppe Giulietti, presidente FNSI e giuria Premio Morrione Music in this video

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Il respiro della natura

Cosa si nasconde sotto chilometri di cenere? Avete mai visto la lava? Avete mai ascoltato il respiro del vulcano? Questa sull'Etna è stata la mia seconda esperienza, dove non ho potuto fare altro che sentirmi un piccolo puntino insignificante rispetto alla maestosità dell'universo. Avete mai avuto questa sensazione? E se si, in quale momento?

Bramea del Vulture – Diari di Viaggio - Natura e Acquerello – Fertilità del Terreno

Ancora una puntata speciale e imperdibile dove Enzo Moretto vi porterà a scoprire momenti unici tra arte e natura.
Conoscete la Brahmaea europaea?
Con Riccardo Poloni incontreremo il Prof. Renato Spicciarelli, Docente di Biologia, Zoologia, Entomologia presso l’Università degli Studi della Basilicata, che ci presenterà il libro La Psiche del Frassino, che descrive una specie unica al mondo, la affascinante falena del Vulture.
Per la natura osservata con gli occhi dell’artista, torneranno due maestri: Stefano Faravelli, pittore, scrittore e orientalista, ... continua

Federico Rampini: Fermare Pechino

Sul piano internazionale, quale ruolo svolge la concorrenza globale, ridefinendo e talora minacciando, i margini della libertà individuale e collettiva? Federico Rampini Fermare Pechino. Una sfida per l'Occidente

5

Si scherza eh.