1950 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84115

Emilio Gentile - Futura Festival 2014

Mutilazioni umane – Il folle caso di Guarapiranga

Questo caso riguarda la morte più inquietante mai vista di un singolo essere umano. L'uomo in questione è stato vittima di una mutilazione brutale e raccapricciante, ma la realtà è che ciò che è accaduto a quest'uomo è molto più inquietante e va ben oltre la brutalità...

Pico a Pico: ¿Se acerca el final para el proyecto minero Tía María?

El congresista por Arequipa, Jaime Quito, anunció la llegada del premier Guido Bellido y del titular de Energía y Minas, Iván Merino, para la cancelación definitiva del proyecto minero Tía María. Sobre ello conversaremos con Jesús Cornejo, presidente de la Junta de Usuarios de Valle de Tambo. Además, nos acompaña Samuel Rotta, acerca de las tareas pendientes del nuevo gobierno para hacer frente a la corrupción.

Visita: elbuho.pe

Carlo Freccero

Macerata Racconta - Carlo Freccero - "Televisione. L'assenza del pensiero critico" - Introduce Letizia Perri - Teatro della Filarmonica, 2 maggio 2014

Visita: www.macerataracconta.it

1972: l'incredibile storia dei sopravvissuti delle Ande

Maurizio Ferraris: Fantasmi e altri corpi virtuali

Alfonso Pacín, nuevo álbum al frente de La Típica Folklórica

La orquesta La Típica Folclórica fundada y dirigida por el argentino Alfonso Pacín acaba de sacar al mercado su nuevo álbum que lleva el título de La Diablera, editado por el sello francés TAC/Faubourg du Monde.

Emilio Gentile: Uomini e caporali, la storia secondo Totò

Nel teatro, nel cinema, nelle poesie, e persino nelle canzoni, il principe Antonio De Curtis ha espresso con chiarezza la sua visione del mondo. Secondo Totò, da sempre sul palcoscenico della vita si muovono due categorie di persone, gli uomini e i caporali, i potenti e i deboli, i cattivi e i buoni, i furbi e i fessi. Perciò Totò non amava la storia, contro la quale tutta la sua arte è una dissacrante rivolta.
Emilio Gentile al Teatro Bellini di Napoli con "Uomini e caporali, la storia secondo Totò" per la seconda edizione del Lezioni di Storia ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Marozi: il leone maculato del Kenya

Marozi è il nome con cui i nativi del Kenya descrivevano un grande felide, ora estinto, che sarebbe vissuto nelle foreste di montagna dei Monti Aberdere. Scopriamo di cosa si tratta...

Visita: www.criptozoo.com

Stati di salute: esperienze da Corea del Sud e Medio Oriente (Giampaolo Musumeci) #ideechefannobene

Partendo dal Giappone, passando per il Medio Oriente fino ad arrivare all’Afghanistan, quanto incide l’aspetto etno-culturale sul sistema sanitario? Come funziona la sanità in Paesi in guerra? Come hanno reagito i sistemi sanitari nazionali all’emergenza Covid-19? Con Giampaolo Musumeci (conduttore di “Nessun luogo è lontano” su @Radio 24), Giulia Pompili (giornalista de @Il Foglio), Sara Manisera (giornalista), Rebecca Gaspari (Grant Manager di @EMERGENCY in Afghanistan)