258 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80310

Coming home to Mongolia

When Saruul Fischer came to East Germany from Mongolia at the age of eleven, she could not have known how important her homeland would be to her in the future. She stayed there after the fall of the Berlin Wall, went to university, married and had children. Struck by a yearning for her homeland, she began developing an idea for the fashion label "Edelziege”.

L'Oca d'oro

Interpretazioni del male, senso comune, contemporaneità

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale presenta: "Male nostro quotidiano" interpretazioni del male, senso comune, contemporaneità Pensare il male ne parla Vinicio Giannotti professore di filosofia, con la presentazione di Lucia Valori. evento del 15 febbraio 2019 presso la Biblioteca Comunale di Cecina (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Cosa pensa una rete neurale?

James Logan: Come usiamo i cani per fiutare la malaria

E se potessimo diagnosticare alcune delle malattie più mortali del mondo dagli odori che il nostro corpo emana? In un affascinante discorso e una dimostrazione dal vivo, il biologo James Logan presenta Freya, un cane che annusa la malaria, per mostrare come possiamo sfruttare i fantastici poteri del fiuto animale per rilevare le firme chimiche associate all'infezione e cambiare il modo in cui diagnostichiamo la malattia.

Cómo influye la Luna en tu comportamiento

Lunáticos... Desde hace muchos siglos usamos esa palabra para referirnos a gente que se comporta de forma extraña, pero... ¿qué tiene que ver la luna con nuestro comportamiento? Numerosos trabajos estudian la relación de múltiples conductas con las fases lunares y estas son sus conclusiones.

Formiche intelligenti: intervista a Donato Grasso

Visita: bit.ly

Blurandevù con Licia Troisi

Video dell'incontro tenutosi a Festivaletteratura 2019, giovedì 5 settembre al Chiostro del Museo Diocesano. La scrittrice Licia Troisi viene intervistata dai volontari di Blurandevù.

Dove sta andando l'Universo

Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang?
Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, a quel tessuto che chiamiamo spaziotempo e che è il naturale terreno di gioco di stelle e pianeti, ma anche di oggetti incredibili come i buchi neri.
È un tessuto tutt’altro che monotono e se esiste un modo per viaggiare nel tempo lo si deve cercare proprio qui. Esplorare l’universo è un’avventura ... continua

Ernesto Galli Della Loggia - Futura Festival 2014