1949 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84115

Las células secretas del cerebro: ¿qué es la Glía?

Si te pregunto cuáles son las células de nuestro cerebro, las que nos permiten pensar, caminar o estar viendo este vídeo ahora mismo, seguramente me respondas con total confianza: las NEURONAS. Y esto es cierto… en parte. Las neuronas son importantes, pero no serían nada sin las células que las sostienen, las alimentan y las protegen. Hoy quiero hablarte de las CÉLULAS GLIALES: astrocitos, oligodendrocitos, células de Schwann y microglía.

Visita: www.patreon.com

IXPE: Dal laboratorio allo spazio

Osservare l'universo a raggi X. È questo l'obiettivo della missione IXPE della NASA, sviluppata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, che è partita dal Kennedy Space Center in Florida lo scorso 9 dicembre alle 7 del mattino (ora italiana).
La missione avrà come obiettivo studiare una particolare proprietà della luce emessa da sorgenti astrofisiche, come stelle di neutroni e buchi neri, detta "polarizzazione", permettendo così di conoscere meglio queste sorgenti.
Il contributo dell'INFN alla missione è stato fondamentale: ricercatrici e ... continua

Ingegnerizzazione dei cervelli e piccoli dettagli

Z-283 Per animali dalle orecchie piccole

Esther Duflo: Desigualdad en Jaque

La pobreza y la desigualdad son otras más de las crisis que tenemos que enfrentar como humanidad, es importante identificar cómo logramos desarrollarnos y protegernos de las externalidades del desarrollo del modelo actual. Esther es ganadora del Premio nobel de economía en 2019, Profesora en el Departamento de Economía del MIT. Es co-fundadora y co-directora del Laboratorio de Acción contra la Pobreza Abdul Latif Jameel (J-PAL). Su trabajo se ha centrado en torno al desarrollo de teorías que identifiquen las causas de la pobreza global, con el fin de crear ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Deadly Double: il complotto di Pearl Harbor

Il 7 dicembre 1941 gli aerei giapponesi bombardarono all’improvviso la flotta americana di stanza alle Hawaii, a Pearl Harbor, causando la morte di circa 2.400 soldati e catapultando gli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. Ma è possibile che quell’attacco fosse stato in qualche modo annunciato? E che chiunque avrebbe potuto accorgersene, se solo avesse fatto attenzione a una strana pubblicità comparsa un paio di settimane prima sulle pagine del New Yorker? Oggi parliamo del mistero del "Deadly Double" nella mia Stanza delle Meraviglie...

Visita: patreon.com

Daily show for february 28, 2022 Democracy Now

Prometeo Tv n.15 del 6 aprile 2022

Imballaggi green, arriva il pack compostabile per la pasta fresca. Mobilità elettrica, ecco l’hub di ricarica di Repower

I mestieri della fisica - Incontro con Anna Grassellino

Incontro con Anna Grassellino, direttrice del Centro SQMS Superconducting Quantum Materials and Systems del grande laboratorio americano Fermilab, che ha iniziato la sua carriera a Pisa, lavorando presso la sezione INFN. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

Il mostro marino di Gloucester

Nell’estate del 1817 un misterioso e grande “serpente di mare” fu osservato da centinaia di persone presso le acque della baia di Gloucester (che si pronuncia "Glossteh"), Massachussets. Furono organizzati tentativi di cattura e avviata un'indagine da parte della Società Linneana, ma gli avvistamenti cessarono senza nessuna prova fisica dell'esistenza dell'animale. Nei successivi 200 anni sono state elaborate molte teorie, ma solo di recente è stata avanzata un'ipotesi plausibile sulla vera natura e origine del mostro.

Visita: www.criptozoo.com

E. Christillin, P. Pardo, B. Severgnini - Studio quasi scientifico sul fascino del pallone

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it