377 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82953

Carabinieri nella sede di Domani, non benissimo

Il bianco e il nero

Di Daniele Autieri
Collaborazione di Federico Marconi e Lorenzo Vendemiale
Immagini di Carlos Dias, Giovanni De Faveri, Cristiano Forti, Alfredo Farina e Fabio Martinelli
Ricerca Immagini di Alessia Pelagaggi
Montaggio di Andrea Masella
Grafiche di Michele Ventrone

La Juventus, una delle squadre italiane più titolate e conosciute al mondo, è al centro di una tempesta giudiziaria.
La procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 top manager tra cui anche l’ex-presidente Andrea Agnelli, mentre venerdì 20 gennaio il Tribunale federale si ... continua

Visita: www.rai.it

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Tra lettera e spirito - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Dibattiti
Massimo Cacciari, Natalino Irti
Tra lettera e spirito. Nessun medio?
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali scarti tra spirito delle leggi e parola scritta che le codifica? Quali scarti tra il linguaggio della sentenza e l’emanazione del verdetto?
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha svolto attività politica ed è presente nel dibattito pubblico, dopo essere stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cómo utilizaba Velázquez los colores, por Andreas Prater

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Cómo utilizaba Velázquez los colores", impartida por Andreas Prater (profesor de Historia del Arte de Albert-Ludwigs-Universität Freiburg), el 26 de marzo 2021. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Ho trovato un errore su Nature: c'è troppa plastica

Su Nature è satto pubblicato un articolo in cui si spiega come abbiano migliorato un enzima in grado di decomporre il PET, il materiale con cui facciamo le bottigliette di plastica e gran parte dei capi sintetici. Eppure, c’è un dato, ripreso anche da molte testate, che non mi torna. Si legge che il PET, da solo, rappresenta il 12% di tutti i rifiuti solidi che produciamo. Mi sembra tantino. Quindi sono andato a vedere la fonte citata, che rimanda a un articolo del 2014. Qui il dato viene riportato nell’introduzione con un’aggiunta: si dice che il PET ... continua

Visita: www.paypal.me

Daily show for november 03 2023 Democracy Now!

Lezione introduttiva - La struttura sentimentale - con Marco Missiroli

Congreso futuro 2024 - Juan Carlos Niebles

Ingeniero eléctrico, Doctor en ingeniería Eléctrica de la Universidad de Princeton. Director de Investigación en Salesforce y Profesor Adjunto de Ciencias de la Computación en Stanford desde 2021. Desde sus inicios como investigador, se especializó en Robótica e Inteligencia Artificial y su énfasis fue la visión, una materia que busca brindar capacidad de interpretación visual a robots mediante cámaras, su trabajo está centrado en algoritmos que identifican las acciones de las personas, contribuyendo a la seguridad y al desarrollo de edificios ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Presentación libro: Madrid entre épocas, de Valentín Andrés Pérez Serén

Jueves 18 de enero a las 18:30 horas Valentín Andrés Pérez Serén viaja al pasado de Madrid desde el presente con la técnica de la refotografía y disfruta de los detalles y contrastes al fusionar fotografías de diferentes épocas desde el mismo punto de vista. Algunos rincones de Madrid conservan todo su encanto con el paso del tiempo y otros sin embargo han sufrido muchos cambios.