377 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82953

15 domande per capire il mondo. Intervista con Federico Taddia

Federico Taddia, giornalista, scrittore e divulgatore, ci racconta il progetto che cura insieme a Pierdomenico Baccalario per Il Castoro: “Le 15 domande”, un’enciclopedia in quindici volumi che vuole offrire a ragazze e ragazzi gli strumenti per capire sé stessi e il mondo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Pico a Pico: Moción de vacancia de Castillo en el Congreso

#PicoAPico Analizamos la moción de vacancia que presenta la congresista Patricia Chirinos en el pleno del Congreso, además conversamos con el excongresista José Luis Ancalle sobre este tema.

Visita: elbuho.pe

Inaugurazione mostra Noè Bordignon - dal realismo al simbolismo

Presentazione ufficiale della mostra "Noè Bordignon. Dal Realismo al Simbolismo", presso Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto e Barchessa di Villa Marini Rubelli di San Zenone degli Ezzelini.
Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, 18 settembre 2021.
Introduzione
Castelfranco Veneto - Stefano Marcon
Sindaco San Zenone - Fabio Marin
Vicesindaco e Ass. cultura S.Zenone - Stefania Ziliotto
Ass. Cultura Castelfranco - Roberta Garbuio
Ass. alla Scuola Castelfranco - Franco Pivotti
Consigliere Regione Veneto - Tommaso Razzolini
Congregazione Armena ... continua

El mexicano Miguel Tapia presenta en París su novela ‘Tumbas de agua’

El escritor mexicano Miguel Tapia presenta este sábado en el Instituto Cultural de México de París su novela ‘Tumbas de agua’ relato que obtuvo recientemente el premio de novela Ciudad de Estepona en España.

Io mi ricordo (pt.5 - s.1) - Mons. Silvio Gilli

IO MI RICORDO puntata 5 MONS. SILVIO GILLI L'infanzia a Gardolo, la vocazione e l'entrata in seminario, gli anni difficili della guerra ed infine il racconto di una straordinario viaggio, nell'Italia martoriata dalla guerra, per raggiungere Roma. Tutto questo emerge nelle parole di Mons. Gilli. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Lo Yeti non è un Orso!

È vero che secondo la scienza lo yeti è una nuova specie di orso? Questo è quanto ci viene raccontato da debunker e quotidiani, ma non corrisponde affatto alla realtà. Se siete interessati a capirci un po' di più e a scoprire cosa significa yeti, che cosa sono uno dzu-teh e un mi-go e se Messner ha davvero visto un "uomo delle nevi", questo video protrebbe fare al caso vostro!

Visita: www.criptozoo.com

Robert the doll: la bambola posseduta

Robert è una bambola, vestita da marinaretto, regalata nel 1906 a un bambino di Key West, in Florida. Ma la bambola sembra al centro di fenomeni insoliti: mobili rovesciati, giocattoli mutilati, voci, risatine spettrali… Qualcuno la vede aggirarsi nella casa vuota, affacciarsi alla finestra e correre nei corridoi. E chiunque gli manchi di rispetto subisce nefaste conseguenze. Come è possibile? Per molti la risposta è una sola: Robert la bambola è indemoniata. Oppure? Ne parliamo oggi nella mia Stanza delle Meraviglie…

Visita: patreon.com

Laila Tajeldine, abogada Internacionalista, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

563- Domiziano, Dominus et Deus ( o Nerone calvo? ) (Imperatores 11)

Oligarcas y millonarios: el negocio de los yates de lujo

Desde la invasión de Ucrania, se han incautado muchos yates de lujo de oligarcas rusos. Algunos trasladaron sus palacios flotantes a Turquía para evitar sanciones. Sin embargo, la construcción y el negocio de los yates siguen prosperando.
Los superyates vinculados a los oligarcas desaparecieron repentinamente; sus sistemas de identificación automática estaban deshabilitados. Los yates, que llegan a estar valorados en 600 millones de euros, siempre han sido el máximo símbolo de estatus, codiciados y despreciados en igual medida. La diseñadora de interiores ... continua