332 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTINELLCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80496

Mentalizzazione (Intelligenza collettiva e la teoria dei giochi)

Mentalizzazione (Intelligenza collettiva e la teoria dei giochi) Siamo fatti per collaborare e anche se a volte ce lo dimentichiamo. La Teoria dei Giochi ci fa capire quanto l'intelligenza collettiva sia efficiente ma anche un po' prevedibile. Un piccolo viaggio dentro la mente di tutti, cosa scopriremo? Buona Visione!

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Cristina Fallarás

Nuestra invitada de hoy es una de las periodistas más valientes de nuestro país. Sabe lo que significa que te echen de tu casa por no poder pagar, y conoce de primera mano, los obstáculos a los que se enfrentan las mujeres por el hecho de serlo. En Otra Vuelta de Tuerka: Cristina Fallarás

Le dirette del MicroMegaMondo - 6 maggio

Oggi l'appuntamento con la natura "raddoppia"! Alle 17.30 circa il Dottor Enzo Moretto sarà ospite di #SvevaSagramola ed Emanuele Biggi a Geo di Rai3 per parlare di #mantidi. E subito dopo (potrebbe esserci un po' di ritardo e ce ne scusiamo in anticipo) vi aspettiamo sulla pagina Facebook MicroMegaMondo per #LeDirettedelMicroMegaMondo! Oggi tanti ospiti e argomenti: Riccardo Poloner Poloni con le nuove #fakenews, Marco Colombo, Naturalista e fotografo ci parlerà di #bruchispeciali, con la Dottoressa #SusannaCaruso scopriremo la prima #CasadelleFarfalle del Sud ... continua

Geopolitica. La grande incertezza

da vicino/lontano 2021 il dialogo tra il maggior esperto italiano di geopolitica, LUCIO CARACCIOLO, e il direttore di "messaggero Veneto" e "il Piccolo" OMAR MONESTIER. Introduce Guglielmo Cevolin
in collaborazione con Historia e LiMes Club PN UD VE
con il sostegno di Amga Energia & Servizi
ll mondo intorno a noi è in fibrillazione. Il coronavirus ha moltiplicato le incertezze, quasi fossimo in uno stato d'emergenza permanente, colpendo popoli e Paesi in modo diseguale. Non siamo in guerra. Ma le maggiori potenze sono in logica di guerra. Riarmano e ragionano come ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Paolo Crepet

Con Paolo Crepet “Vulnerabili” Mondadori

Visita: www.fieradelleparole.it

Dare voce alle vittime - Festival di Emergency

A partire dai luoghi dei principali conflitti attivi, un approfondimento sulle guerre contemporanee dalla prospettiva di chi ne racconta gli orrori e dà voce alle vittime. Con Giuliano Battiston, giornalista; Laura Silvia Battaglia, reporter; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice e con il contributo video del fotografo Farshad Usyan. Modera Riccardo Iacona, reporter, autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3.

534- Caprotti detto Salai, allievo e amante di Leonardo e la Gioconda nuda

Camagroga

La Huerta de Valencia es un lugar privilegiado de la agricultura mediterránea. Ha sobrevivido hasta nuestros días, pero en las últimas décadas viene sufriendo un imparable proceso de deterioro. "La Huerta está muriendo", afirman los agricultores. Uno de los últimos es Antonio Ramón. Camagroga sigue su trabajo y el de su hija durante todo un año. La película es una elegía del trabajo, la tierra, la herencia y la resistencia.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Alfonso Amador
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Alfonso ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Annette Wieviorka - Autobiografia della mia famiglia - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Autobiografia della mia famiglia.
L'ultimo libro di Wieviorka si intitola "Tombeaux. Autobiographie de ma famille". Una grande storica e intellettuale francese racconta dell'arrivo dalla Polonia degli antenati, Wolf, uomo di parole, giornalista, scrittore di lingua yiddish, e Chaskiel, il sarto schivo e taciturno. Poi la guerra, l'occupazione nazista, il regime collaborazionista di Vichy, con i suoi orrori. E la deportazione e la morte di Wolf ad Auschwitz. La scrittura autobiografica come ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Migrare. Le vere-false speranze (tradotto)

Torino - Auditorium Vivaldi
1 aprile 2017 - ore 21.00
Partecipanti: Hakan Günday, Enrico Remmert
La migrazione non è un viaggio alla scoperta di se stessi, ma del mondo e delle sue atrocità. La migrazione è sentirsi immobilizzati su una strada senza fine, alla mercé degli altri. Dove il tuo nome e la tua professione non contano niente: sei solo una “macchina della speranza” che tenta di raggiungere una terra di pace, sei solo un giocatore d’azzardo che scommette la sua speranza sulle possibilità. Pronto, con il giubbotto di salvataggio addosso, a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it