3721 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84895

Protocollo S.E.T.I.: cosa fare in caso di contatto alieno

E se davvero, davvero, davvero scoprissimo civiltà aliene che vogliono comunicare o le cui comunicazioni siamo stati in grado di intercettare? cosa facciamo? quali sono i prossimi passi? chi gestisce la cosa? Oggi ne parliamo.

Visita: www.patreon.com

Desmontando al Gurú de la seducción más tóxico: Álvaro Reyes

Cómo aprovecharse de hombres con problemas de autoestima para manipular y cosificar a las mujeres. Compartamos el vídeo para frenar estos discursos peligrosos.

Visita: www.patreon.com

Nuovi videomaker - puntata 2

Seconda puntata del programma dedicato ai nuovi videomaker. Argomenti trattati: La verità dietro agli incendi australiani - Il percorso di scoperta interiore - Introduzione alle monete digitali

Visita: contro.tv

Maria Teresa Pansera: L'uomo di Arnold Gehlen

Del testo di Arnold Gehlen, "L’uomo: la sua natura e il suo posto nel mondo", è evidenziato il ruolo che la produzione tecnologica riveste per l’individuo, in quanto compensazione della sua carenza biologica e supporto necessario per un miglior adattamento all’ambiente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Neutrini - Particelle Brutte

@Barbascura X​ intervista Giorgio Riccobene, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN che lavora all’esperimento KM3NET, sui neutrini.

Il coniglio raffreddato

La sfida di Gaia

Virus bacteriófagos: ¿alternativa a los antiobióticos?

En los últimos años, la resistencia a antibióticos se ha convertido de una de las mayores amenazas para la salud mundial según la OMS. Ante este problema de gran calibre, nos hemos visto obligados a buscar alternativas a los antibióticos para tratar las infecciones bacterianas... ¿será la fagoterapia una de ellas?

Visita: www.patreon.com

5 Batallas científicas épicas como nunca te lo habían contado

Prevenzione, cura e ricerca: facciamo il punto sui tumori ginecologici

Dove stanno andando la ricerca e la cura per questo tipo di tumori? Quanto sono importanti gli screening per prevenire i tumori ginecologici? Ne parliamo con il prof. Sandro Pignata dell'Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione Pascale

Visita: www.airc.it