2743 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84892

Lo Yeti non è un Orso!

È vero che secondo la scienza lo yeti è una nuova specie di orso? Questo è quanto ci viene raccontato da debunker e quotidiani, ma non corrisponde affatto alla realtà. Se siete interessati a capirci un po' di più e a scoprire cosa significa yeti, che cosa sono uno dzu-teh e un mi-go e se Messner ha davvero visto un "uomo delle nevi", questo video protrebbe fare al caso vostro!

Visita: www.criptozoo.com

Seis grados de separación y el número de (Kevin) Bacon - #DATAZO

En este #Datazo vamos a hablar de la teoría de los seis grados de separación y el número de Bacon (sí, de Kevin Bacon). Y nos metemos también con otros números como el número de Erdős, el número de Sabbath, el número de Morphy, los intentos por probar la teoría de los 6 grados de separación y otras cosas más.

México en los libros. Encuentro con la Feria Internacional del Libro de Guadalajara (FIL)

Tras una edición virtual en 2020, se celebró la 35 Feria Internacional del Libro de Guadalajara a finales del año pasado, referente obligado para la cultura en Iberoamérica. Desde su creación, en 1987, ha crecido sin parar: hoy es la feria más grande de toda América y la segunda más grande del mundo. Hay una numerosa afluencia de visitantes y una gran calidad en sus participantes y programa. En ella se presentan las novedades editoriales más importantes y se cierran los tratos del siguiente año. Guadalajara se convierte en la capital mundial del libro y es ... continua

Visita: www.cervantes.es

Arturo Brachetti, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Viaggio nella Parigi della Belle Epoque

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Riccardo Marco Sconamiglio - Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità

In dialogo con Andrea Zoccarato. Filosofarti 2020.

Visita: www.filosofarti.it

Come Michael Jordan è diventato l’atleta più ricco al mondo

Michael Jeffrey Jordan è lo sportivo più ricco di sempre, con un patrimonio che oggi supera i 2 miliardi di dollari. Gran parte di questi soldi non gli sono arrivati mentre giocava a basket nell’NBA ma dopo la fine della sua carriera sul campo.
Oltre 1 miliardo di dollari sono derivati dalle vendite del marchio di Nike Air Jordan, dedicato proprio all’ex giocatore. Jordan, infatti, ha diritto al 5% dei guadagni ricavati da Nike usando quel marchio, che ormai è presente in quasi tutto il mondo.
Jordan poi, oltre a Nike, ha anche portato a termine diversi ... continua

Visita: startingfinance.com

Dall'altare alla polvere - L'era di Bettino Craxi con @Dr.Elegantia

Dall'ALTARE alla POLVERE - L'era di BETTINO CRAXI con @Dr.Elegantia Racconto di FEDERICO BETTUZZI e UMBERTO BERTONELLI (Economia Italia)

'Un poco de amor francés', letra de un rock de Carlos Alberto Solari (Indio Solari)

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Ep.5 - Il progetto allestitivo con Matteo Melchiorre e Giuliana Zanella

Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà
Temporanea
Esibire, Documentare, Recuperare
16 giugno-1 ottobre 2023
A Palazzo Soranzo Novello
Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio.
- Esibire seleziona numerosi
oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostruendo, come agli albori degli istituti museali, una sorta di grande Wunderkammer: collezioni naturalistiche e ceramiche, iscrizioni e dipinti, disegni e monete, ... continua