439 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83023

Cronobiologia: Un tempo per ogni cosa con Roberto Manfredini

Chronos e bios, tempo e vita. Nel 2017 il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Hall, Rosbash e Young per gli studi sull’orologio biologico circadiano. Di cosa si tratta? L’attività ritmica di ogni cellula, di ogni organismo vivente è scritta nel DNA dei nostri geni e la rotazione della Terra sul suo asse, con la conseguente alternanza di luce e buio, rappresenta il regolatore del nostro cervello. Dagli aspetti fisiologici dei ritmi sulla vita quotidiana (il sonno e la veglia, l’ora migliore per mangiare o assumere farmaci o fare sport..) alle ... continua

Smart City: la sfida verso la sostenibilità

Live conference. Modera Federica Galli (giornalista TRC) con: Laura Po (Unimore), Luca Chiantore (Comune di Modena), Dimitri Tartari (Regione Emilia Romagna), Enzo Bertolotti (Comune di Parma), Filomena Maggino (“Benessere Italia” e Università di Roma “La Sapienza” ) .
La trasformazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie IoT possono contribuire allo sviluppo sostenibile? Le iniziative messe in atto da alcune realtà territoriali si confrontano per trovare modelli virtuosi da replicare.
Con:
Laura Po, Professore Associato presso Università di ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Edie Mukiibi: 'Il mio viaggio, dall'Uganda alla rete globale di Slow Food'

Venerdì 27 gennaio, alle ore 19, sarà ospite della Fondazione Mirafiore il Presidente di Slow Food International, Edie Mukiibi che, a partire dal 2022, ricopre la carica che per più di 30 anni è stata di Carlo Petrini.
Mukiibi, in dialogo con Petrini, terrà una lectio dal titolo: "Il mio viaggio, dall'Uganda alla rete globale di Slow Food" .
Edward nasce in Uganda, in una zona sulla sponda settentrionale del lago Vittoria in una tipica famiglia relativamente numerosa la cui principale fonte di sostentamento è l’agricoltura mista. A scuola, però, ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Los tesoros más valiosos jamás encontrados - Leyendas y mitos revelados

¡Prepárate para una emocionante aventura en busca de tesoros ocultos y misterios que desafían la historia! ??? En este video, te adentrarás en el enigma de leyendas y mitos que han resistido el paso del tiempo y han dejado huellas intrigantes en diferentes culturas alrededor del mundo.
Exploraremos relatos de civilizaciones perdidas, tesoros legendarios y artefactos enigmáticos que han intrigado a arqueólogos y aventureros a lo largo de la historia.
Acompáñanos en un viaje que nos llevará desde las profundidades de la jungla amazónica hasta las misteriosas ... continua

¿Qué es un mito? - Introducción a la antropología - Cap 1

Comenzamos aquí una serie de Introducción a la Antropología. Y lo primero que nos interesa es preguntarnos por la estructura del pensamiento mítico. Los mitos siempre reparten los papeles de una manera muy peculiar: los acontecimientos, los hechos, la historia, para los ancestros; para los seres humanos, la repetición, el rito, la fiesta, la cultura. Un mito es “el relato de ese tiempo en el que los animales y los hombres aún no eran distintos”, ese tiempo en el que los ancestros protagonizaron esos acontecimientos que separaron el cielo de la tierra, los ... continua

Il cielo ci cadrà sulla testa?

La paura che il cielo possa un giorno cadere sulle nostre teste risale alla notte dei tempi. L'impatto di un asteroide o di una cometa potrebbe cambiare radicalmente la vita sulla Terra: basta una frazione di secondo, i dinosauri l'hanno già "sperimentato". Lo stesso destino incombe per la specie umana?

Verso un mondo nuovo

19 aprile 2024
DIALOGO democrazia, economia, futuro, giovani
Parlare di futuro, oggi, significa parlare di un modello di crescita che metta al centro la sostenibilità: economica, ambientale, sociale. E significa anche parlarne rispetto ai (e con i) giovani, che di questo futuro sono il motore. Significa investire su di loro, favorendo l’individuazione delle nuove competenze utili a costruire, insieme, un mondo di benessere diffuso. Il Politecnico e Intesa Sanpaolo intervengono in questo processo alimentando quel potenziale di energia e fiducia di cui i giovani ... continua

Intelligenza artificiale: la nuova tecnologia che può cambiare tutto - ISPI summer festival

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il quinto appuntamento è dedicato alle sfide dell'Intelligenza Artificiale,
Intervengono:
Guido ... continua

Visita: www.ispionline.it

Delinquent daughters

Delinquent daughters, or accent on crime is a 1944 exploitation film. Directed by Albert Herman and starring June Carlson, the film was about a police investigation into the suicide death of a high school girl, and the hard-partying teenagers at a party prior to the incident.

The fireman

The fireman is the second film Charlie Chaplin created for Mutual Film in 1916 in film. Released on June 12, it starred Chaplin as the fireman and Edna Purviance as the daughter to Lloyd Bacon.