227 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80581

Historia de los vikingos - De la era de Vendel a los reinos escandinavos medievales

Introducción Prehistoria nórdica (3000 a.C.-550 d.C.) La era de Vendel (550-793) Vikingos hostigando Europa (793-850) Conquista y colonización (850-911) Unificación y cristianización (911-1030) El ocaso vikingo (1030-1066) Reinos escandinavos medievales (1066-1397) Las cruzadas bálticas (1147-1410) Consolidación de los reinos hasta la unión de Kalmar de 1397

Visita: www.patreon.com

Energía solar - Primeras impresiones desde el otro lado de la barrera... No te imaginas lo que veo...

Pillola di Storia Musicale #17 || Beethoven e la filosofia

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" il nostro insegnante Iosef Mastroianni vi parlerà di Beethoven e di come è stato influenzato da alcuni filosofi.

Visita: www.assjamsession.it

Il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov

Angolo cultura: il Ciclo delle Fondazioni, di Isaac Asimov. Un caposaldo della fantascienza imprescindibile.

19) - Una carrera loca empieza y está loca de pies a cabeza

Stelio Fergola: La caduta dell'Unione Sovietica

il collasso dell'Impero Sovietico nelle parole di Stelio Fergola.

Strage di Ustica e la presa per il culo delle istituzioni

De Mendelssohn a Mahler. Compositores judíos del S. XIX

Desde Mendelssohn hasta Gerswhin pasando por Schönberg o Mahler, el S.XIX ha dejado grandes nombres judíos en el campo de la composición musical. La amplia variedad de estilos en los trabajos de estos nombres da muestra del gran acervo cultura que el mundo judío ha dejado y sigue dejando en el campo de la composición musical.

Para analizar los aportes de algunos de estos músicos conversaremos con el pianista, escritor y pedagogo Juan Pablo Gavilanes.

Juan Pablo Gavilanes ha desarrollado su carrera musical en importantes escenarios, con orquestas ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Bigfoot: la vera storia

Il 20 ottobre del 1967, in California settentrionale, è stato davvero girato un filmato ritraente un bigfoot in carne e ossa? Quali sono i retroscena dietro a quello che è passato alla storia con il nome di "Patterson Footage"? Oggi è possibile esprimersi con certezza circa le reale natura di quelle immagini? Io ci provo e vi racconto la vera storia del bigfoot :-)

Visita: www.criptozoo.com

Entomofagia. Storie di culture che mettono gli insetti a tavola

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in luoghi dove si mangiano insetti. Sarà un’occasione per conoscere anche lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana. E così? Riccardo Polini ci spiegherà l’ennesima fake giornalistica. Gabriella Galli ci parlerà di straordinarie storie di natura che passano attraverso ricerche recenti.