368 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83073

Mesa de análisis: Seguridad ciudadana en el norte del Perú

#RedMediosDigitalesPerú Esta noche conversamos con autoridades de las regiones Lambayeque, La Libertad y Piura.

Visita: elbuho.pe

Waziristán: el doloroso retorno a casa

Quienes dejan sus hogares para huir de la guerra nunca saben qué hallarán a su regreso. Los habitantes de Waziristán, una región pakistaní en la frontera con Afganistán que pasó 10 años bajo dominio talibán, lo saben bien. Tras una ofensiva del Ejército pakistaní ahora tienen la oportunidad de regresar a su tierra. Tarea nada fácil: militares por todas partes, controles exhaustivos y mucho miedo. Aunque se conserve la esperanza, volver a casa no siempre es todo lo dulce que uno se espera.

Ep. 33 - Pop-sofia con @Rick DuFer

Riccardo Dal Ferro è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione. Direttore della rivista di filosofia contemporanea ENDOXA, porta avanti il suo progetto di divulgazione culturale attraverso il suo canale Youtube “Rick DuFer” e lo show podcast “Daily Cogito”. Performer ed autore teatrale, ha girato l’Italia con i monologhi “Seneca nel Traffico” e “Quanti GIGA pesa Dio?”. Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili”; nel 2018 esce “Elogio dell’idiozia” (che vedrà una seconda edizione ampliata e ... continua

Visita: www.instagram.com

Le dirette del MicroMegaMondo - 6 maggio

Oggi l'appuntamento con la natura "raddoppia"! Alle 17.30 circa il Dottor Enzo Moretto sarà ospite di #SvevaSagramola ed Emanuele Biggi a Geo di Rai3 per parlare di #mantidi. E subito dopo (potrebbe esserci un po' di ritardo e ce ne scusiamo in anticipo) vi aspettiamo sulla pagina Facebook MicroMegaMondo per #LeDirettedelMicroMegaMondo! Oggi tanti ospiti e argomenti: Riccardo Poloner Poloni con le nuove #fakenews, Marco Colombo, Naturalista e fotografo ci parlerà di #bruchispeciali, con la Dottoressa #SusannaCaruso scopriremo la prima #CasadelleFarfalle del Sud ... continua

Musa Tv n.7 del 16 febbraio 2022

Il giornalista Rai Gianni Maritati racconta il suo ultimo libro. A Merano c’è una via molto speciale, è la ‘Passeggiata Gilf’. Un sentiero dedicato alla poesia dei grandi, da Pivano a Ezra Pound

Daily Show for April 08 2022 Democracy Now

Edoardo Boncinelli, Massimo Arcangeli: La Divina Commedia fra poesia e scienza

La Divina Commedia è un’impareggiabile opera di poesia ma anche un compendio di scienza. Scienza dell’epoca, ovviamente, ma che abbraccia una buona porzione dello scibile. L’universo rappresentato nel poema contiene geometria, matematica, astronomia, geologia, scienze naturali, mitologia, religione e diritto. Si ha l’impressione che il Poeta volesse rappresentare proprio tutto, anche solo come sfondo a un certo numero di imprese e vicende umane “esagerate”. Ma come faceva Dante a sapere tutto quel che sapeva con pochi libri a disposizione?

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Maddalena Crippa - Armida

Maddalena Crippa interpreta ARMIDA , per il ciclo "Il canto del Rinascimento Italiano" (drammaturgia di Peter Stein, produzione Teatro Pubblico Ligure). Introduce Corrado Bologna.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Cronocezione - La percezione del tempo

Quella sensazione che il tempo corra più veloce o più lento in determinate situazioni: presente? Ad un primo appuntamento o durante un giro nelle montagne russe. Abbiamo un orologio interno molto particolare... ed è incredibile!

Vipera d'autunno: Pericolo mortale?

Autunno per molti è sinonimo di vipere sugli alberi, pronte a morderci sul collo o partorire i propri piccoli sulla testa di malcapitati escursionisti e fungaioli… ma è davvero così? Prendendo come spunto questa diceria popolare, conosceremo le abitudini del più temuto e famoso serpente italiano, la vipera comune (Vipera aspis), scoprendo se è davvero mortale come si dice e come comportarsi nel caso in caso di morso. Assieme a me, per la seconda volta, ci sarà il bravissimo Matteo Di Nicola… vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com