368 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83073

Maddalena... zero In condotta

Un'insegnante di corrispondenza commerciale in tedesco fa scrivere ad un'allieva, per esercitazione, una lettera a un fantomatico signor Müller. Ma il destinatario esiste davvero. Si farà vivo di persona e sposerà l'insegnante.

Conferencia: Pedro de Campaña - Elena Escuredo

Más allá de resaltar de las dotes de pintor y dibujante de Pedro de Campaña, así como la conciencia que llegó a tener de sí mismo y de su importancia artística, esta ponencia se propone ahondar en una faceta más personal del pintor, quien pudiera haber estado vinculado con los círculos heréticos que se desarrollaron en Sevilla en los años centrales del siglo XVI.
La pasada primavera, el Museo Nacional del Prado lanzó la iniciativa “Programa Joven”, destinada a doctorandos y jóvenes doctores que pudieran presentar, en el Auditorio del Museo, sus ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Poema 'Sobre el amo' de Paula Winkler de su libro 'Maldades'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Credulità, scienze e pseudoscienze - Marco Ciardi

CREDENZA E CREDULITÀ Martedì 16 maggio 2023 ore 16.30 Marco Ciardi (Università di Firenze) parla di Credulità, scienze e pseudoscienze Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Incontro con Enzo Bianchi e Chiara Gamberale - Silenzio

Nei silenzi appaiono le domande più profonde. Le sensibilità di un uomo di fede, Enzo Bianchi (@altrimentienzobianchi3520) e di una scrittrice che ama conoscersi e conoscere gli altri, Chiara Gamberale, si incontrano sulla soglia delle parole al festival culturale di VIDAS.

Visita: dona.vidas.it

Gli aeroplani più famosi della seconda guerra mondiale - Curiosità storiche

15 Cosas que te pasaban si ibas a la playa en los 80 / 90

En este #PerdonCentennials vamos a repasar 15 cosas que te pasaban si ibas a la playa en los 80/90. Como para que valoremos un poco más cuando nos vamos ahora. Ponele (?).

Lancio di Starship - Terzo volo di test (Riassunto)

È arrivato il momento di fare un nuovo pezzo di storia! Terzo lancio di prova della Starship! Solo 5 anni fa, vedevamo insieme il lancio del piccolo prototipo "Star Hopper" ed oggi siamo al terzo lancio dell'intero sistema integrato alto oltre 120 metri. L'obbiettivo rimane sempre quello del secondo volo: non esplodere e riuscire a rientrare con successo dopo l'arrivo nello spazio, con splashdown negli oceani (Atlantico per il booster e Pacifico per la Starship). Saranno protagonisti di questo volo la Ship 28 ed il booster B10.

Visita: www.patreon.com

SLF23 - Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

Attribuire qualità umane a tutti gli agenti intelligenti è fuorviante. Dimostrare intelligenza non significa assomigliare agli esseri umani, ma essere capaci di comportarsi in modo efficace in situazioni nuove. Questa capacità si ritrova da secoli nelle piante come negli animali e, in tempi più recenti, nei software e nelle macchine.
Nello Cristianini, esperto di Intelligenza artificiale, in dialogo con Massimiliano Panarari, sociologo e politologo, ci mostrerà come le macchine intelligenti svolgano già oggi numerose attività un tempo appannaggio dell’uomo: ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

VIII Diálogos de ética y ciencia (21/3/2024)