467 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77599

Concerto di Papa Kanouté

N.A.Di.R. informa: si propone il il concerto di Papa Kanouté (noto musicista senegalese), concerto che ha aperto i lavori del Convegno organizzatodall'Associazione Chiama l'Africa in collaborazione con il CIPSI Il diritto al futuro. Quale speranza per i giovani in Africa celebrato in Ancona 20 aprile 2007.
Papa Kanouté: voce e suonatore della Kora
Andrea Collella: basso
Antonio Ragusta: chitarra
Matteo di Francesco: batteria
Adj Thioune: percussioni
Realizzato da Arcoiris Bologna
Visita il sito ... continua

The Bike Echo

The documentary, "The Bike Echo" narrates a personal vision of a young Italian-chilean who discovers a city through his experience of its bicycles. Ferrara is an Italian city in the region of Emilia Romagna with a unique, flat geography (the Padana plain). In time of death and war fueled gasoline use, the bicycle and its echo become a symbol of peace.

La popolazione mondiale rapportata ad un villaggio di 100 abitanti

Se si potesse ipoteticamente ridurre la popolazione mondiale in un villagio di 100 persone mantendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti al mondo, il villaggio sarebbe composto in questo modo:

Il gabinetto del dottor Caligari

Un losco imbonitore da fiera si identifica con un ipnotizzatore del Settecento e fa compiere delitti a un sonnambulo.Una volta svelato l'assassino lo troviamo ospite di un manicomio per cui ci si chiede se non si tratti solo di una sua allucinazione. Titolo originale: DAS KABINETT DES DR. CALIGARI Regia: Robert Wiene Attori: Werner Krauss - Dr Caligari Conrad Veidt - Cesare Lil Dagover - Jane Friedrich Feher - Franz

06)- Contributo da Atlantide Tv
Estratto dall'opera Anomalo Bicefalo

Estratto dell'opera Anomalo Bicefalo di Dario Fo e Franca Rame. L'opera completa è in vendita con il giornale L'Unità

Retrato de una mujer en llamas / Francia

Francia, 1770. Marianne, una pintora, recibe un encargo de una condesa que consiste en realizar el retrato de bodas de su hija Héloïse, una joven que acaba de dejar el convento y que tiene serias dudas respecto a su próximo matrimonio. Marianne tiene que retratarla sin su conocimiento, por lo que se dedica a investigarla a diario. (FILMAFFINITY)
Título original: Portrait de la jeune fille en feuaka
Año 2019
País: Francia
Dirección: Céline Sciamma
Guion: Céline Sciamma
Música: Para One, Arthur Simonini
Fotografía: Claire Mathon
Publicado por: Edith ... continua

Insegnare i 70

Le nuove politiche per la salute e la Legge Basaglia, movimenti femminili e trasformazioni della società civile. Incontro con: Cinzia Migani (Istituzione G.F. Minguzzi) Elda Guerra (Landis - Associazione Orlando).

Visita: www.cedost.it

La Scatola

un film di Bruno Capuana e Sonia Gobbi
Il Video nasce come compendio artistico allo spettacolo teatrale con il medesimo titolo, con lo scopo di realizzare la vita reale, mentre la scena rappresenta l?inconscio. Tina è una giovane donna, divorziata, economicamente indipendente, con un lavoro che non la soddisfa e dei sogni rimasti tali. Una vita come tante. Un giorno accade qualcosa nella sua vita, la scoperta di un tumore alla gola ?il fiore in bocca?, farà nascere in lei paure e domande alle quali è difficile dare una risposta. I pensieri lottano fra loro, ... continua

Visita: www.corto16.net

118)- Intervista a Andrea Veronese - Leggere negli occhi

Andrea Veronese, architetto, per lunghi anni amministratore pubblico, ora appassionato architetto di giardini, ha esordito nella narrativa con il romanzo 'Nebbia', un noir appena uscito e che ha già bruciato le prime due edizioni. Se ne parla in questa intervista, discutendo di storia del passato come prolusione del presente, di amore per la propria terra, di valori condivisi e di valori perduti. Una conversazione serena e profonda, colma di umanità ed emozioni.

Visita: www.scrittoribologna.com

Peter Gomez interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Marco Travaglio
Intervento di Gianni Barbacetto
Intervento di Pietro ... continua

Visita: www.arcoiris.tv