540 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84733

Parliamo di lontre! con Margherita Bandini

Visita: bit.ly

Uso di sostanze, islam ed ebraismo: i grandi tabù

#Tabù #Discussione #Francia

Visita: www.breakingitaly.club

2049: missione clima

Il livello del mare si alza inesorabilmente, i ghiacciai e la calotta artica si sciolgono, ondate di calore ed eventi meteorologici
catastrofici diventano sempre più frequenti.
Tutti questi fenomeni, e molti altri, pongono domande incalzanti: il clima sta cambiando? Perché? Siamo noi a causare il riscaldamento del pianeta o stiamo assistendo ad un fenomeno naturale? Possiamo fare qualcosa per evitare la “crisi climatica” o abbiamo raggiunto il punto di non ritorno?
Un incontro per riflettere sulle evidenze scientifiche del cambiamento climatico, su ciò che i ... continua

I Protocolli dei Savi Anziani di Sion: l'orrenda bufala

Questa è la storia di una bufala colossale, quella di un presunto documento segreto di fine ottocento, che avrebbe voluto dimostrare il tentativo del popolo ebraico di conquistare il mondo. In realtà è stato il pretesto che è servito alla Russia e alla Germania nazista per compiere le loro persecuzioni...

Visita: patreon.com

Incontro con Marco Balzano

Marco Balzano presenta "Quando tornerò" (Einaudi) in dialogo con Francesca Visentin.

Visita: www.fieradelleparole.it

Feminismo, ilustración y multiculturalidad - Celia Amorós

Conferencia impartida el 31 de enero de 2003. en el auditorio del Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades de la UNAM, dentro del ciclo de conferencias: Feminismo Desarrollo y Democracia.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Pillole di didattica del cinema #2. L'ABC del linguaggio cinematografico

Torniamo a presentarvi il webinar per docenti di Daniela Marzano sull’uso del cinema nella didattica: dopo il primo appuntamento dedicato all’educazione alla Media Literacy, scopriamo ora più da vicino gli elementi del linguaggio cinematografico.

Visita: www.direfareinsegnare.education

105 - Il presepe, dall'antica Roma ai giorni nostri

La pillola natalizia che guarderà solo mia madre :)

Visita: www.patreon.com

ST46 Flora, fauna y paisaje: el imaginario poético latinoamericano (2)

XIV Jornadas Andinas de Literatura Latinoamericana, JALLA México 2020.
ST46 Flora, fauna y paisaje: el imaginario poético latinoamericano

Coordinadora:
Valeria Guzmán González/Universidad Nacional Autónoma de México
Participantes:
José Sánchez Vera/Tulane University
Reino plantae y reino linguae: la percepción del espacio en El sueño de toda célula (2018) de Maricela Guerrero
Guillermo Guadarrama Mendoza Universidad Iberoamericana
Temas e ideología en El sueño de toda célula: una lectura ecopoética
Maricela Guerrero
Universidad Nacional ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Roberto Esposito: Prassi istituente

Quale contraddizione di fondo esprime la logica istituzionale, nel tentativo di tenere insieme libertà e necessità? È possibile un’istituzionalizzazione dei movimenti e una mobilitazione delle istituzioni? Roberto Esposito Prassi istituente. Tra libertà e necessità