544 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84733

Diretta streaming con Giorgio Gori

Teatro delle Albe - Cellula: il poco che abbiamo inteso

DAMS/Teatro delle Albe: un dialogo che prosegue nel tempo Cellula: il poco che abbiamo inteso Dialogo con Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi Coordina: Lorenzo Donati

Visita: dar.unibo.it

Prometeo Tv n.48 del 1 dicembre 2021

Castelporziano, le foreste della Tenuta presidenziale certificate Pefc. Gpl, i numeri della filiera tra effetto pandemia e transizione green

Sconfiggere la povertà, con Evelina Santangelo - Libri in Agenda

Decima tappa di "Libri in Agenda" con Evelina Santangelo e Lucia Sorbera. Ragioniamo del primo punto dell'Agenda 2030: sconfiggere la povertà. In collaborazione con Einaudi.
A un primo sguardo la povertà sembra ovunque e da nessuna parte, perché il mondo è pieno di fantasmi anche se facciamo finta di non accorgercene. È un problema di sguardo che diventa un’urgenza di azione.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del Libro di Torino, con il sostegno di ... continua

Gli sboccati insulti dei Cosacchi al Sultano Maometto IV

¿Es esta la célula más grande del mundo?

Umberto Galimberti: Urge un chiarimento a proposito di verità scientifica, filosofica e religiosa

Tommaso d’Aquino nel primo articolo del De Fide dice che a promuovere la fede è un elemento estrinseco alla ragione: la volontà (ex extrinseco, ex voluntate). Socrate sostiene che la filosofia è un atteggiamento della mente disposto a mettere in questione le proprie idee. Questo atteggiamento consente di passare dall’opinione (doxa) al sapere fondato e argomentato (episteme); se, praticato, eviterebbe tanti dogmatismi, tanti pregiudizi, tante idee infondate. La scienza, grazie al metodo scientifico è un sapere oggettivo, valido per tutti, perché frutto di una ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education

¿Qué lleva a una madre a matar a su hijo?

¿Qué lleva a una madre amorosa y ejemplar como Carol Coronado a matar a sus hijos? Como otros cientos de mujeres jóvenes que mataron a sus hijos o se suicidaron, Coronado sufría lo que se denomina psicosis posparto.
Nadie se dio cuenta y, por lo tanto, nadie pudo detenerla. Mediante el contacto con la familia de Carol Coronado y sus defensores, el documental echa luz al tabú de los problemas mentales de las madres, por un lado, y un sistema jurídico de leyes arcaicas y malentendidos crónicos, por otro. La historia de Carol también saca a la luz graves ... continua

Adaptación, oportunidad o ecoansiedad (¡Despierta! El planeta te necesita 2022)

Un precioso documental y cuatro especialistas nos ayudan a sobrellevar la “ecoansiedad” y ver la crisis como una oportunidad.
Las olas de calor, las tormentas, la sequía, los incendios, cada vez son más intensos. ¿Cómo nos adaptamos psicológicamente a este panorama? ¿cómo fortalecemos nuestro espíritu ante los malos augurios? ¿cómo aprovechamos los esfuerzos globales para contribuir al cambio y prosperar a la vez?
En torno a estos temas debaten:
Conchi Piñeiro, socia de la cooperativa Altekio. Investigadora y formadora para la transformación ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es