L’entropia è uno dei concetti più complicati e fraintesi in fisica. Il secondo principio della termodinamica dice che l’entropia di un sistema isolato (o dell’universo) non diminuisce mai. Ma molti hanno dubbi sul significato della cosa, e spesso si sentono esempi di processi che sembrano andare nella direzione opposta. Proviamo allora a capire come stanno le cose.
La storia dell'universo inizia 13,8 miliardi di anni fa da uno stato di altissima densità e temperatura che chiamiamo big bang. Ma quale processo fisico può aver prodotto quella situazione iniziale? La maggior parte dei cosmologi ritiene che sia stato un periodo di espansione accelerata chiamato inflazione cosmica.